Perché non è possibile utilizzare in modo intercambiabile i misuratori di legno e di cemento

C'è un comune malinteso che i misuratori di umidità del legno possono essere utilizzati per misurare l'umidità del calcestruzzo e che i misuratori di umidità del calcestruzzo possono essere utilizzati per misurare l'umidità del legno.

Ma la verità è che i misuratori di umidità sono progettati specificamente per misurare l'umidità in un materiale specifico.

Immagina di decorare la tua torta con la vernice o di usare il colorante alimentare per tingere una parete. Sia la vernice che il colorante alimentare colorano le cose, ma sono progettati per funzionare solo su materiali specifici. Non solo non funzioneranno, ma a lungo termine causeranno anche un pasticcio maggiore.

La stessa cosa vale per la misurazione di un materiale con un misuratore di umidità sbagliato.

It non ti fornirà risultati accurati rispetto al materialee il danno che ne deriva può portare a problemi ancora più grandi, come il fallimento di un progetto o addirittura la rovina della reputazione aziendale.

Scopriamo perché, dando un'occhiata a:

Come funzionano i misuratori di umidità del legno

misuratori di umidità a perno e senza perno

I misuratori a perni utilizzano perni per scansionare i materiali, mentre i misuratori senza perni utilizzano un sensore.

Misuratori di umidità del legno funzionano in due modi, a seconda che si tratti di misuratori a perni o di misuratori senza perni.

Come avrete intuito, i misuratori a spillo hanno dei perni che si premono nel legno. Il misuratore rilascia una corrente elettrica che viaggia tra i perni. La resistenza del legno a questa elettricità indica al misuratore il livello di umidità del legno.

Ma se si utilizza un misuratore di umidità senza puntali, è sufficiente premere il sensore dello strumento contro il legno. Lo strumento invierà quindi un segnale elettromagnetico attraverso il legno. Questo segnale viene ricevuto dal sensore, fornendo una lettura dell'umidità.

Sembra abbastanza semplice, vero?

I misuratori di umidità del legno non sono difficili da usare, ma la loro accuratezza nella rilevazione delle letture dipenderà dal tipo di legno utilizzato.

La densità e la composizione chimica del legno variano da specie a specie. Entrambi questi fattori possono alterare le letture del misuratore.

Ecco perché i misuratori di umidità del legno devono essere tarati in base alla specie legnosa.

Fortunatamente, misuratori di umidità di alta qualità È dotato di impostazioni specifiche per adattare il misuratore al tipo di legno con cui si sta lavorando. Tuttavia, è progettato solo per il legno. Quindi non è possibile impostarlo per misurare l'umidità nel calcestruzzo.

Come funzionano i misuratori di umidità del calcestruzzo

misuratore di umidità del calcestruzzo in uso

I misuratori di umidità del calcestruzzo misurano la parte superiore delle solette di calcestruzzo.

Come i misuratori di umidità del legno senza perni, misuratori di umidità del calcestruzzo utilizzare una piastra sensore piatta per ottenere le letture dell'umidità.

Ma sono costruiti in modo diverso. Il calcestruzzo è molto più denso del legno. Legno e calcestruzzo hanno anche composizioni chimiche completamente diverse. Poiché i misuratori di umidità del legno non sono progettati per tenere conto di queste differenze, un misuratore di umidità del legno non fornirà risultati accurati.

Ecco perché è consigliabile utilizzare i misuratori di umidità per calcestruzzo quando si misura il calcestruzzo. Sono ottimi per individuare le aree con alti livelli di umidità sulla superficie di una lastra di calcestruzzo.

Ciò li rende uno strumento utile per sapere dove posizionare le sonde Rapid RH, che si inseriscono in profondità in una lastra di cemento per ottenere letture dell'umidità dal basso.

È possibile utilizzare un misuratore di umidità del legno sul calcestruzzo?

No, poiché sono molti i fattori che incidono sulla lettura dell'umidità, è importante utilizzare l'igrometro giusto per ogni scopo.

Prendiamo ad esempio i misuratori di umidità del legno. Ogni volta che lavori con una nuova specie di legno, vorrai assicurarti che il tuo misuratore sia impostare l'impostazione corretta della specie.

Supponiamo che tu abbia misurato la quercia con un metro senza punte, ma ora vuoi misurare il pino. Dovrai modificare l'impostazione della specie per tenere conto delle diverse proprietà del legno. Questo perché la quercia ha una densità molto maggiore del pino.

In caso contrario, la lettura potrebbe risultare falsa e il quadro generale delle condizioni di umidità del legno potrebbe risultare impreciso.

Se l'umidità del legno è troppo alta o troppo bassa, significa che il legno è instabile. È soggetto a restringimenti, rigonfiamenti o deformazioni, che potrebbe portare al fallimento totale del progetto.

E se questo tipo di lettura falsa può provenire da diverse specie di legno, immaginate cosa accadrebbe se cercaste di misurare un materiale completamente diverso.

I rivestimenti per pavimenti potrebbero finire coppettazione, piegaturao delaminazione.

E se non usi il misuratore giusto nei progetti su legno o cemento, non solo metterai a rischio il tuo progetto, ma metterai a repentaglio anche la tua reputazione nel settore.

Riutilizzare un misuratore per misurare altri materiali può sembrare un modo intelligente per risparmiare denaro. Ma, in realtà, riparare le conseguenze di una lettura imprecisa dell'umidità può finire per costare molto di più.

Quindi non sprecare materiali, soldi e tempo. E non mettere a repentaglio la tua reputazione.

Inizia con il piede giusto utilizzando il misuratore di umidità adatto al materiale che stai misurando.

Scegliere il misuratore giusto per il lavoro

sonde in situ che misurano l'umidità nelle solette di calcestruzzo

Le sonde in situ Rapid RH L6 misurano in profondità le solette di calcestruzzo.

Come puoi immaginare, se lavori con il legno, vorrai usare un misuratore di umidità del legno.

Se lavori con il calcestruzzo, lo strumento più adatto è un misuratore di umidità per calcestruzzo.

Sebbene in alcuni casi i misuratori di umidità del legno possano essere utilizzati da soli, i misuratori di umidità del calcestruzzo sono più efficaci se utilizzati in abbinamento a test di umidità relativa (UR). Questo perché gli standard ASTM hanno approvato solo i test di UR come criterio definitivo per stabilire se un sottofondo è sufficientemente asciutto per l'installazione di un rivestimento per pavimenti.

Alcuni produttori di rivestimenti per pavimenti accettano come ultima parola le letture dell'igrometro per calcestruzzo, ma prima di procedere è opportuno verificarlo con il produttore.

Che tu stia lavorando con sottofondi in legno o cemento, dovresti cercare misuratori di qualità come i nostri Misuratore di umidità del calcestruzzo C555 o il nostro Misuratore di umidità del legno senza perni Orion 950.

Alcuni misuratori sono addirittura dotati di funzioni extra per aiutarti a svolgere il tuo lavoro più facilmente.

Tra queste rientrano caratteristiche quali:

  • Connettività Bluetooth che consente di condividere i dati di umidità con un'app
  • App compatibili con i misuratori per memorizzare i dati di umidità
  • La capacità di calcolare EMC e umidità relativa

Noi di Wagner Meters ci impegniamo ad aiutarti a trovare il misuratore di umidità più adatto al tuo progetto. Per qualsiasi domanda, contatta il nostro servizio clienti al numero 844-879-5504.

Puoi trovare maggiori informazioni sull'umidità del legno e del calcestruzzo visitando il nostro blog sul legno o il nostro blog sull'umidità del calcestruzzo.

Cerchi un misuratore di umidità? Dai un'occhiata al nostro negozio per vedere cosa abbiamo da offrire.

Ultimo aggiornamento l'20 marzo 2025

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *