Perché i pavimenti in bambù sono così popolari?
Trent'anni fa, poche persone posavano pavimenti in bambù in casa o in azienda. Oggi, il bambù è ampiamente disponibile e popolare. Ma perché questo cambiamento?
Innanzitutto, se siete attratti dall'idea di utilizzare materiali naturali come il legno massello – e chi non lo è? – potreste rimanere sconcertati dal costo in costante aumento del legno duro. Optare per un pavimento in bambù di buona qualità potrebbe farvi risparmiare rispetto al noce americano, al ciliegio o ad altre essenze di legno duro più costose.
Il bambù è un materiale naturale per pavimenti che rappresenta un'ottima alternativa al legno.
Recenti progressi nelle tecniche utilizzate per la produzione pavimenti in bambù sono un altro fattore chiave alla base della crescente popolarità del bambù. Le prime generazioni di bambù erano spesso più morbide e non duravano quanto il legno massello. Valutare attentamente la durezza dei vari materiali di bambù odierni può aiutare a evitare questo problema.
Altri motivi per scegliere il bambù
È interessante notare che il bambù non è affatto un tipo di legno. È un'erba densa e a crescita rapida che può essere manipolata per ottenere alcuni degli stessi benefici del legno. Il bambù intrecciato a strand è una tipologia più recente e costosa, realizzata appositamente fondendo le fibre di bambù sotto pressione estrema. Questa tipologia può essere dura e resistente quanto alcuni dei legni duri più densi.
Se curato correttamente, il bambù di buona qualità può durare per molti anni, e alcune tipologie possono anche essere rifinite. Essendo un'erba che può essere raccolta in modo sostenibile ogni tre o dieci anni, il bambù è spesso considerato ecologico. È facile da mantenere, resistente alle termiti e non ospita allergeni come la moquette.
C'è un aspetto negativo?
I pavimenti in bambù più economici generalmente non resistono altrettanto bene e possono essere più soggetti a graffi o ammaccature. Inoltre, essendo un'erba, il bambù non riproduce esattamente l'aspetto e la sensazione di un vero pavimento in legno. Se cercate le belle venature e il carattere ricco e naturale del legno duro, potreste rimanere delusi dal bambù. Il suo aspetto pulito e contemporaneo non si adatta a tutti gli stili di arredamento.
Inoltre, fate attenzione alle marche di pavimenti in bambù che contengono adesivi e formaldeide, perché emettono livelli più elevati di composti organici volatili tossici. Fate le vostre ricerche per sapere cosa state acquistando.
Il bambù non è affatto un tipo di legno, ma un'erba a crescita rapida che può essere raccolta in modo sostenibile.
E il fattore umidità?
L'umidità può rappresentare un problema per il bambù, proprio come per il legno massello, quindi assicuratevi di non trascurare questo fattore fondamentale. Il bambù assorbe o rilascia umidità a seconda delle condizioni ambientali. Ciò significa che gli stessi problemi di umidità che a volte colpiscono i pavimenti in legno – problemi come deformazioni, svergolamenti, deformazioni, muffe e funghi – possono avere ripercussioni anche sui pavimenti in bambù.
Fortunatamente, prendendo le dovute precauzioni prima, durante e dopo l'installazione si eviteranno quasi sempre problemi significativi legati all'umidità.
Includi sempre questi due passaggi
Innanzitutto, prestate attenzione al contenuto di umidità del bambù stesso. Lasciate sempre che il pavimento in bambù abbia il tempo di acclimatarsi all'ambiente interno. Utilizzate un misuratore di umidità con o senza puntali per determinare se il bambù è pronto per l'installazioneMisuratori senza perni, come il Orion 950, sono l'ideale. Sono veloci e facili da usare e non rovineranno il tuo bambù con antiestetici forellini.
In secondo luogo, considerate il vostro massetto. Potrebbe rivelarsi una bomba a orologeria per problemi di umidità se non prestate attenzione. Questo è particolarmente vero nel caso di un massetto in cemento. Anche se una soletta in cemento può sembrare asciutta in superficie, ciò non significa necessariamente che sia pronta per la posa di un pavimento finito.
L'umidità è sempre un potenziale problema, quindi è importante utilizzare un igrometro per stabilire quando il pavimento è pronto per essere installato.
L'umidità in una lastra si forma tipicamente in modo graduale man mano che si asciuga dopo la gettata iniziale. È possibile che l'umidità in profondità nella lastra sia considerevolmente maggiore rispetto alla superficie. Questa umidità "nascosta" potrebbe causare danni irreparabili al pavimento in bambù o in legno dopo la posa.
Per una valutazione affidabile dell'umidità del calcestruzzo, utilizzare un test di umidità relativa in situ, come il Rapid RH L6 facile da usareSi tratta di un test di profondità che, come dimostrato scientificamente, fornisce un'indicazione accurata dell'umidità che il pavimento "vedrà" dopo la posa.
Tutto sommato, l'aspetto naturale del bambù ha molto da offrire. Quindi, adottando queste precauzioni contro l'umidità, potrete stare tranquilli: il vostro pavimento in bambù durerà a lungo.
Pubblicato in precedenza su Floor Covering News
Jason vanta oltre 20 anni di esperienza nelle vendite e nella gestione delle vendite in diversi settori e ha lanciato con successo sul mercato una varietà di prodotti, tra cui gli originali test di umidità del calcestruzzo Rapid RH®. Attualmente lavora presso Wagner Meters come responsabile vendite dei prodotti Rapid RH®.
Ottime informazioni! Il legno di bambù, che venga utilizzato per pavimenti, mobili o per realizzare qualsiasi accessorio, è davvero affidabile e conferisce anche un aspetto elegante. Grazie. I consigli e le informazioni di cui sopra sono fantastici. Continuate così!