Domande e risposte principali sull'umidità dei pavimenti in bambù

Se state pensando di installare un pavimento in bambù, o lo avete già installato, potreste chiedervi quanto resista all'umidità. Dalle complesse questioni di calibrazione al controllo dell'umidità, capire come il bambù reagisce all'acqua è la chiave per un pavimento bello e duraturo.

In questa guida risponderemo alle 17 domande più comuni sul bambù e l'umidità, fornendo risposte chiare su tutto, dalle differenze tra le specie ai requisiti del massetto.

Che tu sia un proprietario di casa, un appaltatore o un esperto di pavimenti, imparerai come evitare errori costosi. Scoprirai anche come mantenere il tuo pavimento in bambù in perfette condizioni per molti anni.

Pavimento in bambù a strisce

Immergiamoci e scopriamo perché il bambù può essere allo stesso tempo ecologico e sorprendentemente resistente all'umidità!

1. Gli igrometri sono precisi nel misurare il contenuto di umidità del bambù?

Il bambù può causare problemi agli installatori di pavimenti quando cercano di calibrare i misuratori di umidità perché non ha una densità uniforme.

È noto che i misuratori a spilli funzionano bene sul bambù tradizionale se si inseriscono gli spilli parallelamente alle venature del materiale e alla stessa profondità. I ​​misuratori senza spilli funzionano meglio con il bambù intrecciato.

Il produttore del tuo pavimento e del tuo misuratore di umidità dovrebbe essere in grado di fornirti informazioni che ti aiuteranno a calibrare e testare con precisione il contenuto di umidità dei materiali specifici con cui stai lavorando.

Orion 930

2. Dove posso trovare le impostazioni corrette del misuratore di umidità per pavimenti in bambù?

Sebbene non siano attualmente disponibili sistemi di classificazione standardizzati per i pavimenti in bambù, Wagner Meters e altri produttori di misuratori di umidità stanno collaborando con i produttori di bambù per stabilire impostazioni precise. Le impostazioni seguenti sono state individuate qui.

Impostazioni* per i prodotti per pavimenti in bambù Johnson Premium

DESCRIZIONE DEL MATERIALE JOHNSON PARTE N. IMPOSTAZIONI
Bambù orizzontale (naturale) JVC-9601 0.59
Bambù verticale (naturale) JVC-9603 0.58
Bambù verticale (carbonizzato) JVC-9604 0.53
Bambù a fili (naturale) JVC-9605 0.76
Bambù a filamenti (carbonizzato) JVC-9606 0.81

Impostazioni* per i prodotti per pavimenti in bambù Teragren®

DESCRIZIONE DEL MATERIALE TERAGREN® PARTE NO. IMPOSTAZIONI
Colore del grano indurito, non carbonizzato TPF-SYN-WHT-MPL 0.97
Tradizionale (non intrecciato) a grana piatta, carbonizzato PF-FGC-MPL 0.67
Arenato, Castagna, Carbonizzato TPF-SYN-CHSNT-MPL 1.0
Tradizionale (non incagliato) Verticale a grana, Carbonizzato PF-VGC-MPL 0.76
Tradizionale (non intrecciato), a grana piatta, non carbonizzato PF-FGN-MPL 0.69

*Queste impostazioni sono state ricavate da campioni di diversi prodotti per pavimenti forniti dai produttori sopra indicati. Questi campioni sono stati testati in laboratorio presso Wagner Meters per verificarne l'effettivo contenuto di umidità utilizzando il metodo di essiccazione in forno ASTM D4442-92. I risultati dell'essiccazione in forno sono stati quindi utilizzati per stabilire le impostazioni ottimali per i misuratori di umidità digitali portatili Wagner Meters.

3. A seconda della marca di bambù, le caratteristiche di conduttività variano da lotto a lotto?

È possibile che la resina di varie specie di bambù (in particolare quella dei pavimenti in bambù strand) interferisca con la conduttività elettrica.

Bambù tagliato

4. In tal caso, come possiamo calibrare i nostri misuratori di umidità per garantire una misurazione accurata del contenuto di umidità?

Per ottenere informazioni aggiornate, è meglio contattare il produttore del bambù, che potrebbe essere in grado di fornirti istruzioni aggiornate sul misuratore che ti aiuteranno a calibrarlo e a ottenere letture accurate con i materiali con cui stai lavorando.

5. Diresti che il bambù è più sensibile all'umidità rispetto ad altre specie? Esistono diversi tipi di bambù più stabili di altri?

No. Il pavimento in bambù ha una maggiore resistenza all'umidità rispetto alla maggior parte dei pavimenti in legno massello. Il pavimento in bambù intrecciato è considerato il più resistente dei tre tipi di pavimento in bambù ed è più resistente alle variazioni di umidità perché viene prodotto sotto una pressione elevata.

6. Le diverse specie di pavimenti in bambù sono più sensibili alle variazioni di umidità?

Diversi fattori influenzano la capacità di questo materiale di trattenere l'umidità. Tra questi, la regione di coltivazione del bambù, l'età del raccolto, la venatura direzionale e il processo di produzione.

I pavimenti in bambù intrecciati sono più duri delle assi del pavimento in bambù con venatura verticale o orizzontale, e una venatura orizzontale è più morbida di una venatura verticale.

Il bambù intrecciato a strand è considerato il tipo di pavimento in bambù più resistente, poiché è costituito da bambù triturato, compresso e incollato con adesivi. Questo processo di produzione contribuisce a rendere il bambù intrecciato a strand più resistente alle variazioni di umidità.

7. Come si compensa la sensibilità all'umidità?

È fondamentale calibrare l'igrometro con le impostazioni di regolazione corrette indicate dal produttore. In tal caso, verificare sempre il prodotto specifico con cui si sta lavorando. I valori di correzione variano a seconda che si tratti di bambù tradizionale o a strisce.

Steli di bambù di grande diametro

Bambù intrecciato per acclimatamento
Il bambù intrecciato tende a richiedere più tempo per acclimatarsi perché è un materiale denso con fibre rivestite di colla. Il processo di acclimatamento per questo prodotto potrebbe richiedere settimane, a seconda
sulla tua lettura di base.

8. Quali sono le condizioni ambientali (temperatura e umidità) preferite per i pavimenti in bambù?

Poiché i pavimenti in bambù sono igroscopici, il controllo dell'umidità è uno dei fattori più importanti per il successo del prodotto. Monitorare l'ambiente domestico e attuare misure preventive ridurrà la quantità di movimento e aumenterà la stabilità.

È importante controllare i livelli di umidità nell'edificio ed evitare che sbalzino verso valori estremi. L'umidità relativa dovrebbe essere mantenuta tra il 40% e il 60%. La temperatura dovrebbe essere compresa tra i 60 e i 80 °C.

9. Qual è il tipo di bambù più resistente disponibile?

Il tipo più resistente attualmente disponibile è il bambù intrecciato.

10. Quali sono le cause dell'ostruzione verticale e come influiscono su un pavimento in bambù?

È noto che le variazioni di temperatura e umidità nell'ambiente causano ostruzioni verticali nei pavimenti in bambù. Le ostruzioni verticali si verificano quando i pezzi di transizione non vengono installati nelle aree che si estendono verso altre aree e porte.

Anche ostacoli fisici come le isole della cucina possono rappresentare un problema se non viene previsto un adeguato spazio di espansione. Se non vengono installati elementi di transizione, il pavimento non potrà muoversi correttamente... il movimento sarà limitato e si creerà tensione sui giunti, causando il distacco del pavimento.

Disimballaggio del pavimento in bambù

11. Come si può prevenire l'ostruzione verticale?

Lasciare uno spazio di dilatazione lungo il perimetro del pavimento e attorno a tutti gli ostacoli verticali, comprese le isole della cucina, consentirà e faciliterà l'espansione e la contrazione del pavimento in bambù.

Le modanature a T sono necessarie anche per separare gli ambienti, poiché il pavimento funziona come un unico grande pezzo. Questo permetterà alle stanze di espandersi e contrarsi senza influire sulle altre aree.

Si consiglia inoltre di installare modanature di transizione in tutte le porte e nelle aperture delle pareti, con o senza porta.

12. Qual è il periodo di acclimatazione consigliato per tutte le installazioni di pavimenti in bambù e quali misure devono adottare gli installatori per garantire che il processo di acclimatazione sia adeguato?

Molti installatori credono erroneamente che il pavimento in bambù non abbia bisogno di acclimatamento perché i pezzi sono incollati singolarmente. In realtà, sebbene alcuni pavimenti siano composti da molti piccoli pezzi incollati tra loro, sono orientati nella stessa direzione e, di conseguenza, si espandono e si contraggono.

Il bambù massello si acclimata più velocemente del bambù intrecciato. Il bambù massello richiede solitamente dai 3 ai 7 giorni per acclimatarsi. Il bambù intrecciato si acclimata lentamente e può richiedere fino a 30 giorni per adattarsi al luogo di utilizzo.

Pavimento in bambù che si adatta all'ambiente

Per aumentare il tasso di successo del tuo pavimento in bambù, i seguenti passaggi garantiranno la stabilità ottimale del tuo pavimento:

  • Assicurarsi che l'umidità e la temperatura del luogo di lavoro siano controllate e impostate su condizioni di vita normali.
  • Togliere il pavimento dall'imballaggio e impilare le assi utilizzando degli adesivi per facilitare la circolazione dell'aria tra di esse.
  • Aspetta che il pavimento in bambù si adatti alla temperatura e all'umidità ambiente. Questo processo richiede solitamente 72 ore, ma può richiedere più tempo se ti trovi in ​​una zona con livelli di umidità più alti o più bassi.

Il pavimento in bambù può essere installato quando il contenuto di umidità tra il pavimento e il massetto è pari al 3%.


Download gratuito: 4 motivi per cui il tuo pavimento in legno non è più in buone condizioni

13. I COV e la formaldeide rappresentano un problema per i pavimenti in bambù?

No. Il bambù di alta qualità dovrebbe contenere da bassi a nulli composti organici volatili, noti anche come COV, e formaldeide. Quando si scelgono pavimenti in bambù di qualità, assicurarsi che siano conformi agli standard CARB per la qualità dell'aria interna. I COV dipendono dal metodo di produzione del pavimento.

14. Che tipo di sottofondo consiglieresti per la pavimentazione in bambù?

Per garantire il successo dell'installazione del pavimento, si consiglia vivamente che il sottofondo soddisfi NWFA linee guida. Queste linee guida raccomandano che:

  • Il sottofondo deve essere piano con una tolleranza di 3/16" in un raggio di 10'
  • Per livellare e correggere le carenze del sottofondo vengono utilizzati prodotti livellanti appropriati
  • Il sottofondo è pulito e liscio
  • Il sottofondo viene testato per il contenuto di umidità e i problemi di MC vengono corretti prima dell'installazione

Raccomandazioni per il sottopavimento in legno:
Si consiglia vivamente un sottofondo in compensato da 1 cm su travetti a 1 cm di distanza l'uno dall'altro. Il pavimento in bambù dovrebbe avere un'umidità non superiore al 8% di quella del sottofondo.

Sottofondi in cemento:
Il calcestruzzo deve essere asciutto e completamente stagionato (almeno 60 giorni). Per ridurre al minimo il trasferimento di umidità dalla soletta di calcestruzzo al pavimento in bambù, è necessario applicare una barriera contro l'umidità.

15. Quale dovrebbe essere il contenuto di umidità del massetto prima dell'installazione?

Prima dell'installazione, il contenuto di umidità del pavimento dovrebbe discostarsi di meno del 3% dal contenuto di umidità del sottofondo.

Sottofondo

16. Se l'intero pavimento si muove a causa del restringimento, hai seguito le linee guida del produttore per le fessure tra i muri, ma il materiale incontra ancora un'ostruzione verticale... di chi è la colpa?

Ogni situazione è diversa, ma per rispettare la garanzia del produttore, è responsabilità dell'installatore controllare accuratamente il materiale alla consegna e misurare e documentare le condizioni del sito e i materiali prima, durante e dopo l'installazione.

È importante seguire sempre le linee guida del produttore e segnalare immediatamente eventuali incongruenze nel prodotto.

17. Quali sono, secondo te, i fattori più importanti che contribuiscono a garantire il successo della posa del pavimento in bambù?

Il controllo dell'umidità è il fattore che più contribuisce al fallimento del bambù in una casa con un'installazione "appropriata".

Altri fattori che contribuiranno a garantire il successo e le prestazioni della pavimentazione includono:

  • Utilizzo di un misuratore di umidità per misurare correttamente l'umidità relativa nel pavimento e nel sottopavimento.
  • Documentazione delle misurazioni del massetto e del pavimento in diverse fasi.
  • Rilevazione di più letture: gli appaltatori generalmente non riescono a rilevare un numero sufficiente di letture. Le misurazioni dovrebbero essere effettuate e registrate per ogni 100 piedi quadrati (circa 40 metri quadrati) di sottofondo. Anche la pavimentazione (1,000 tavole ogni XNUMX piedi quadrati) dovrebbe essere testata. Una misurazione complessiva può essere ottenuta misurando tavole diverse da diverse aree della pila.

Data l'enorme variabilità delle letture dell'umidità dei pavimenti in bambù, è meglio ottenere informazioni precise e linee guida di correzione dal produttore del pavimento e dell'igrometro per garantire l'accuratezza dei dati.

I pavimenti in bambù offrono un'alternativa ecologica ed esteticamente gradevole ai tradizionali legni duri. Tuttavia, la natura unica del bambù richiede conoscenze e conoscenze specifiche, soprattutto per quanto riguarda la gestione dell'umidità.

Con questa guida, ci siamo prefissati di fornire una panoramica completa delle problematiche legate all'umidità e delle soluzioni per i pavimenti in bambù. Professionisti e proprietari di casa devono essere ben attrezzati con le conoscenze e gli strumenti adeguati.

Con un'installazione e una manutenzione adeguate, i pavimenti in bambù possono rivelarsi una scelta bella e duratura per qualsiasi spazio.

Se hai ulteriori domande o se la tua domanda non ha trovato risposta in questa guida, contatta Wagner Meters. Siamo qui per assisterti e guidarti in ogni fase del processo.

Ultimo aggiornamento l'18 marzo 2025

Commenti

  1. Brandon dice:

    Va bene srotolare un pavimento in bambù intrecciato prima che si acclimata? Ovviamente non taglierei nulla, ma cerco di stenderne la maggior parte mentre si acclimata. Al momento ho tutto aperto e impilato in un intreccio a cestino.

    • Jason Wright dice:

      Brandon,

      Per l'acclimatamento fare riferimento alle istruzioni del produttore, poiché possono variare da azienda a azienda.

  2. Leeh Hardy dice:

    Vivo nel nord-est e ho installato un pavimento in bambù di altissima qualità. Il primo inverno si è ristretto parecchio! C'erano fessure di 1 cm ovunque, quindi il mio installatore è venuto a riposizionare il pavimento dopo aver ricevuto istruzioni specifiche dal produttore. Questo è il secondo inverno e ancora una volta ci sono fessure di 2 cm: ho un umidificatore sulla caldaia e, secondo i miei tecnici del riscaldamento e condizionamento e i costruttori, non dovrei lasciare che l'umidità in inverno superi il 1%, altrimenti si rischia che si formino muffa e condensa nell'isolamento. Ora ho letto nel tuo articolo che l'umidità dovrebbe essere almeno del 2%: chi dovrei crederci? Non voglio danneggiare la mia casa e non voglio nemmeno spendere altri 35 dollari per sostituire i pavimenti che ho installato due anni fa.

    Qualsiasi suggerimento o consiglio sarebbe molto apprezzato

  3. Barry dice:

    Un articolo bellissimo e ben scritto. Vorrei aggiungere quanto segue, se mi è consentito: la mia opinione.

    I livelli di umidità nel bambù intrecciato a strand sono un problema e continueranno a esserlo. I blocchi o i tronchi lavorati in assi/prodotti per pavimenti dalle varie fabbriche/marche vengono acquistati da produttori diversi. Questi non sono necessariamente omogenei nella produzione o negli ingredienti. In passato ho notato che il bambù intrecciato a strand può richiedere fino a sei mesi per acclimatarsi, a seconda delle condizioni climatiche e della composizione del prodotto in questione. Con i capillari di bambù strappati, tagliati, impregnati di colla e poi compressi, l'umidità e il flusso d'aria intorno a queste fibre risultano difficoltosi.

    Il consiglio migliore che posso dare è di essere scrupolosi nel controllo del sito e di compartimentare ogni zona come indicato sopra o secondo le istruzioni dei fornitori. Ho riscontrato che il bambù offre buone prestazioni sulla costa rispetto ai climi più secchi. È importante comprendere che questi prodotti provengono da climi con valori di umidità relativa generalmente più elevati e che minore è la manipolazione del contenuto di umidità interna dalla fabbrica al consumatore finale, migliore/più sicuro.

    Grazie per aver scritto contenuti così interessanti.
    Barry – Ex consulente tecnico e addetto alle vendite internazionali di bambù.

  4. Maya dice:

    Non so se qualcuno possa rispondere a questa domanda, ma qui ce l'ha. Di recente ho costruito una nuova casa con pavimenti prevalentemente in bambù. Sebbene il pavimento sia nuovo (non ci siamo ancora trasferiti), presenta una patina. Non so come si sia formata. Qualcuno ha usato una miscela di aceto diluito per pulirlo. Potrebbe essere questo il problema? Inoltre, ho notato che se strofino una zona con un vecchio calzino pulito, la patina sembra scomparire. Ho però timore di usare una lucidatrice a noleggio, perché gira in tondo e credo che non sia adatta a nessun tipo di pavimento in bambù o legno. A parte metterci carponi e lucidare con un panno, cosa potremmo fare? Grazie mille.

    • Jason Spangler dice:

      Maya:

      Grazie per la domanda. Se il metodo del "vecchio calzino" funziona, sono sicuro che anche uno straccio morbido e asciutto di qualche tipo funzionerebbe, velocizzando il lavoro. Mi informerei presso l'impresa edile dove è stato acquistato il prodotto e mi farei consigliare da lui.

  5. Jeff Koglin dice:

    Condizioni interne della casa: 55% di umidità relativa e 68 °C. L'umidità del pavimento in bambù misurata a 1 cm, utilizzando uno scanner Lingo impostato sul prodotto in bambù, ha rilevato valori di umidità tra 4 e 6.15. Cosa significano queste letture e c'è un problema di umidità?

  6. Ronnie dice:

    Il mio pavimento in bambù ha iniziato a deformarsi circa 18 mesi dopo la posa. È piuttosto evidente quando la luce colpisce le finestre anteriori. È stato curato con cura e ora ha 3 anni. Come posso controllare l'umidità per ripristinare la qualità originale?
    Grazie

    • Tonino Morgan dice:

      La deformazione a coppa si sviluppa solitamente gradualmente ed è causata solitamente da un'eccessiva umidità sulla parte inferiore del pavimento.

      Le cause possono essere molteplici, tra cui perdite, scantinati umidi o bagnati, sottofondi in cemento non completamente asciutti, umidità eccessiva nei sottofondi in compensato, ventilazione scarsa o assente, oppure un problema con il sistema HVAC.

      La deformazione a tazza può essere causata anche da una non corretta acclimatazione del pavimento (in genere si tratta di una deformazione a tazza permanente).

      Infine, il pavimento potrebbe anche incurvarsi se la superficie si asciuga rapidamente. Si formano delle fessure man mano che il pavimento si restringe.

      Il mio consiglio è di far visitare la vostra abitazione da un ispettore del pavimento per individuare la causa esatta dell'imbarcamento e consigliarvi un intervento correttivo.

      La NWFA-National Wood Flooring Association potrebbe esserti d'aiuto. Per trovare un ispettore certificato NWFA nella tua zona, visita:
      https://www.nwfa.org/cp-inspector.aspx

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *