Sensori intelligenti di umidità del legno per la durata del pavimento in legno
Livelli elevati di umidità possono causare deformazioni e deformazioni delle assi del pavimento in legno.
Anche dopo aver posato il pavimento del cliente, infiltrazioni di umidità o sbalzi di temperatura e umidità potrebbero alterarne i livelli. Se non controllati, questi livelli eccessivi di umidità potrebbero rovinare la posa o minacciare l'integrità delle strutture in legno stesse.
L'unico modo per garantire che il pavimento mantenga i livelli di umidità appropriati è trovare un modo per monitorare costantemente il contenuto di umidità (MC) del legno.
Ecco dove entrano in gioco i sensori intelligenti per l'umidità del legno!
Scopri cosa li rende lo strumento perfetto per questo lavoro, esaminando:
- L'impatto dell'umidità sulle strutture in legno
- Cosa sono i sensori di umidità
- Tipi di sensori di umidità del legno
- La più recente tecnologia di sensori per l'umidità del legno
- Sensori di umidità in azione
- La sostenibilità del monitoraggio dell'umidità
- Perché hai bisogno di un sensore di umidità
Cominciamo dall'alto.
L'impatto dell'umidità sulle strutture in legno
Il legno contiene normalmente una certa quantità di umidità. Il problema è l'umidità in eccesso, che può addirittura danneggiare il legno stesso.
Può causare la deformazione e la piegatura dei materiali in legno, con conseguenti:
- Assi del pavimento che si curvano, si piegano o si inarcano
- Strumenti che si gonfiano
- Mobili che si deformano o sviluppano macchie d'acqua
Fortunatamente, i sensori di umidità possono aiutarci a monitorare i livelli di umidità del legno e le condizioni ambientali, in modo da prevenire gravi danni causati dall'umidità.
Cosa sono i sensori di umidità del legno?
I sensori di umidità del legno sono strumenti che forniscono dati in tempo reale per aiutare te e i tuoi clienti a monitorare le variazioni dei livelli di umidità. A seconda del tipo di sensore utilizzato, è possibile misurare l'umidità del legno o le condizioni dell'aria circostante.
Entrambe queste misurazioni ti aiuteranno a stabilire se il tuo legno è a rischio di danni causati dall'umidità.
Naturalmente, misuratori di umidità senza perni Sono il modo più pratico per misurare l'umidità del legno in caso di necessità. Con una rapida scansione del legno, è possibile determinare il valore di umidità. Consigliamo sempre di eseguire questi controlli durante il processo di installazione.
Ma cosa succede dopo?
È in questo caso che i sensori di umidità possono eseguire controlli automatici. Inviano avvisi tramite un'app per smartphone, così il cliente può monitorare le condizioni del pavimento in legno anche dopo la sua installazione.
Tipi di sensori di umidità del legno
Il sensore Floor Sentry è integrato nella parte inferiore di un pavimento in legno e registra l'umidità relativa e la temperatura per un massimo di sette anni.
Esistono due tipi principali di sensori di umidità del legno: i data logger ambientali e i data logger integrati nel pavimento in legno.
Registratori di dati ambientali
I data logger ambientali registrano la temperatura e l'umidità relativa dell'aria circostante. Poiché il legno assorbe o rilascia umidità in base all'ambiente in cui si trova, conoscere questi valori può aiutare a mantenerli costanti.
Gli installatori di pavimenti potrebbero utilizzare questi sensori durante l'installazione per mantenere stabili le condizioni ambientali.
Ma ciò non significa che questi sensori non possano essere utilizzati a posteriori.
Anche dopo aver installato i pavimenti, puoi comunque lasciare questo sensore in casa per avvisare i proprietari se l'ambiente sta diventando troppo umido o troppo secco per il pavimento.
Possono essere utilizzati anche per monitorare le condizioni di una stanza in cui sono presenti mobili o strumenti in legno, contribuendo ad assicurare che non siano esposti a livelli di umidità dannosi.
Questi logger sono comodi da usare: basta posizionarli nella stessa stanza della legna e inizieranno a registrare. Alcuni di questi sensori consentono persino di collegare il dispositivo a un'app per visualizzare i dati di temperatura e umidità direttamente dal telefono.
Registratori di dati per pavimenti in legno incorporati
I data logger integrati per pavimenti in legno registrano la temperatura e l'umidità relativa dei pavimenti in legno. In questo modo, contribuiscono a prevenire i danni causati dall'umidità, avvisando te o il tuo cliente quando le condizioni del pavimento o del massetto escono da un intervallo accettabile.
Mentre i registratori di umidità ambientale possono essere utilizzati durante e dopo l'installazione, il registratore di umidità incorporato nel pavimento consente ai clienti di tenere traccia di eventuali variazioni di umidità che si verificano dopo l'installazione delle assi del pavimento.
Analogamente ai sensori ambientali, i sensori integrati nel pavimento possono inviare le loro letture a un'app per smartphone, per un monitoraggio rapido e pratico.
La più recente tecnologia dei sensori di umidità del legno
Il nostro sensore ambientale Smart Logger può inviare report di dati direttamente al tuo telefono.
I sensori di umidità del legno sono ora più comodi che mai! Sono finiti i tempi in cui si doveva controllare manualmente l'umidità relativa nei luoghi di installazione. Ora, i moderni sensori di umidità possono inviare le letture a un'app sul telefono tramite tecnologia Bluetooth.
Alcune app compilano addirittura queste informazioni in report che puoi inviare ai tuoi clienti o conservare per i tuoi archivi.
A seconda del tipo di sensore di umidità acquistato, è possibile avere un sensore che dura da un paio di mesi a un paio di anni.
Sensori intelligenti di umidità del legno in azione
Lucas Huffaker, appaltatore generale di Huffaker Flooring, utilizza un data logger per pavimenti in legno incorporato, Floor Sentry, per i pavimenti in legno massello e ingegnerizzati che installa.
Huffaker afferma: "È facile da usare, si sincronizza bene con l'app ed è un'ottima polizza assicurativa".
Sottolinea che il costo di un dispositivo di monitoraggio come questo sensore di umidità è irrisorio rispetto ai costi sostenuti per riparare i pavimenti danneggiati.
Apprezza anche il fatto che i dati di questo sensore di umidità non possano essere manomessi. Questo lo rende una difesa affidabile per gli installatori di pavimenti nel caso in cui debbano difendere la qualità del loro lavoro.
I sensori di umidità proteggono i pavimenti dei clienti e al contempo tutelano la reputazione degli installatori di pavimenti.
Il futuro sostenibile del monitoraggio dell'umidità
I sensori di umidità non solo aiutano a proteggere i pavimenti, ma contribuiscono anche a proteggere l'ambiente. Il punto è che conoscere i livelli di umidità elevati può aiutare a prevenire i danni causati dall'umidità.
Quando il legno si danneggia a causa dell'umidità, a volte l'unica opzione è sostituirlo completamente e ricominciare da capo. Di conseguenza, quel legno va sprecato.
Ma monitorando l'umidità e prevenendo questo tipo di danni, i pavimenti in legno dureranno per molti anni invece di finire in discarica. Più a lungo durano i pavimenti in legno, più saranno sostenibili.
E questo è solo uno dei tanti motivi importanti per cui è consigliabile lasciare i sensori di umidità nel sito di installazione.
Perché hai bisogno di un sensore di umidità
I sensori di umidità del legno aiuteranno te e i tuoi clienti a mantenere il vostro pavimento in buone condizioni per gli anni a venire. Li stupirete dimostrando il vostro impegno nel fornire loro pavimenti di qualità e duraturi.
Inoltre, utilizzando sensori per identificare livelli elevati di umidità prima che diventino un problema, è molto meno probabile che si debbano affrontare problemi di umidità nei pavimenti installati.
Cerchi sensori di umidità di alta qualità? Scopri i nostri Registratore intelligente e Sentinella del piano dispositivi.
Vuoi saperne di più sul nostro dispositivo Floor Sentry? Dai un'occhiata a “Le migliori pratiche di Floor Sentry” per scoprire come sfruttare al meglio il tuo sensore di umidità!
Jason Wright, Business Development Specialist per i nuovi prodotti, è entrato a far parte di Wagner Meters nel 2019. Arriva in Wagner con oltre 35 anni di esperienza nel settore dei pavimenti.
Ultimo aggiornamento l'18 marzo 2025