Come usare un misuratore di umidità: consigli facili da seguire
Un misuratore di umidità Wagner è indispensabile per professionisti e appassionati del fai da te, poiché fornisce misurazioni accurate e affidabili dell'umidità del legno. Grazie alla tecnologia IntelliSense™, puoi essere certo che il tuo misuratore di umidità offrirà le migliori prestazioni.
Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi essenziali e le considerazioni da tenere a mente quando utilizzi un misuratore di umidità Wagner, aiutandoti a ottenere risultati ottimali e a mantenere la qualità dei tuoi progetti in legno.
- 1. Applicare pressione
- 2. Asciugare l'acqua stagnante
- 3. Scegli il misuratore di umidità giusto
- 4. Considerare il sottopavimento
- 5. Attenzione al metallo
- 6. Assicurati che il tuo misuratore sia calibrato
- 7. Tieni a portata di mano delle batterie nuove
- 8. Non dimenticare il manuale
- 9. Mantieni il tuo contatore asciutto
- 10. Considera i materiali in legno
- 11. Eseguire più letture
Comprensione dei misuratori di umidità e del contenuto di umidità
Prima di addentrarci nei consigli, è utile comprendere le basi. Gli igrometri per legno misurano il contenuto di umidità (MC) nel legno e in altri materiali. Questo è fondamentale perché un'umidità eccessiva può causare deformazioni, crepe e persino la formazione di muffe. Esistono diversi tipi di misuratori di umidità, compresi i misuratori senza puntali e i misuratori di umidità a puntale.
- Misuratori senza perni Utilizzano onde elettromagnetiche per misurare il contenuto di umidità nel legno. Forniscono un metodo non invasivo per ottenere letture.
- Tipo di pin I misuratori di umidità utilizzano perni metallici inseriti nel legno per misurare la resistenza elettrica tra di essi. Maggiore è il contenuto di umidità, minore è la resistenza.
Suggerimenti su come utilizzare correttamente un misuratore di umidità
1. Applicare pressione
Quando si utilizza un misuratore di umidità senza perni, applicare una leggera pressione (circa tre libbre) per garantire un buon contatto con la superficie del legno. aiuta a ottenere letture accurate del misuratore di umidità.
2. Asciugare l'acqua stagnante
L'umidità superficiale può dare origine a letture imprecise. Asciugare l'acqua stagnante e lasciare asciugare la superficie per almeno 60 secondi prima di effettuare le misurazioni.
3. Utilizzare un misuratore di umidità accurato
Utilizzare il misuratore appropriato per il lavoro. Se si lavora esclusivamente con legni di spessore inferiore a 1/4″, sarà necessario Orion® 920 o se usi solo del brodo più denso Orion 910 sarà la scelta giusta.
Per ottenere il meglio da entrambi i mondi, il Orion 930 dispone di doppie misurazioni di profondità per materiali spessi e sottili. Se sono necessarie capacità di raccolta dati estese per il controllo di qualità, Orion 940 e Orion 950 offre anche funzioni di analisi dei dati con il 950 che si collega al Bluetooth® e contenente un sensore di temperatura/umidità integrato.
Utilizzare il misuratore giusto per il lavoro da svolgere vi farà risparmiare tempo ed evitare potenziali problemi.
4. Considerare il sottopavimento
Quando si misurano i livelli di umidità nei pavimenti installati, tenere presente che i misuratori di umidità del legno possono rilevare l'umidità dal sottopavimentoI sottofondi in cemento tendono a dare valori più alti rispetto ai sottofondi in legno.
5. Attenzione al metallo
Evitare di effettuare misurazioni vicino a oggetti metallici come chiodi, graffette o perni metallici. I misuratori di umidità del legno sono sensibili a qualsiasi materiale conduttivo, il che può causare letture imprecise o false.
6. Assicurati che il tuo misuratore sia calibrato
Calibrare regolarmente il misuratore di umidità utilizzando il calibratore on-demand incluso (incluso con i misuratori di umidità Orion senza puntali). Questo garantisce letture accurate e contribuisce a mantenere le prestazioni del misuratore.
7. Tieni a portata di mano delle batterie nuove
Tieni sempre a disposizione delle batterie nuove per evitare interruzioni durante i tuoi progetti.
8. Non dimenticare il manuale
Tenete i manuali a portata di mano. Oltre al manuale d'uso, il misuratore di umidità Wagner è dotato di un altro manuale molto utile che indica il peso specifico di ogni tipo di legno che trattate. Assicurati di controllare il tuo manuale per ottenere il massimo dal tuo misuratore. Entrambi i manuali si adattano perfettamente al tuo misuratore, nella custodia protettiva.
Download gratuito: 5 modi in cui i misuratori di umidità senza puntale ti fanno risparmiare tempo e denaro
9. Mantieni il tuo contatore asciutto
Assicurare la piastra di rilevamento di il tuo misuratore di umidità è asciutto e privo di condensa per prestazioni ottimali.
10. Considera i materiali in legno
Non dimenticare che il tuo misuratore di umidità Wagner può essere utilizzato per misurare i livelli di MC nel compensato e nell'OSB. Utilizza la sezione nel tuo Tabella di aggiustamento delle specie per impostare il contatore in modo che legga questi materiali.
11. Eseguire più letture
Prendi più letture, soprattutto su pezzi più grandi o pile di legname, per ottenere una comprensione completa dei livelli di umidità. Questo aiuta a identificare eventuali valori anomali e garantisce valutazioni accurate.
Lo stesso principio vale per la misurazione di una catasta di legname. Più pezzi si misurano, maggiore sarà la sicurezza nel prendere decisioni basate sulle letture ottenute. Spesso ci sono un paio di valori anomali in una catasta di legna che è opportuno escludere dal progetto.
Domande frequenti
Un misuratore di umidità Wagner può essere utilizzato su materiali diversi dal legno?
Sì, un misuratore di umidità Wagner Orion può essere utilizzato su materiali non legnosi come muro a seccoQuando si utilizza il misuratore di umidità per materiali diversi dal legno, è necessario assicurarsi che il misuratore utilizzi la modalità relativa.
Con quale frequenza dovrei calibrare il mio misuratore di umidità Wagner?
Puoi calibrare il tuo igrometro tutte le volte che vuoi. Gli Orion sono dotati di un blocco di calibrazione che semplifica la calibrazione continua.
Perché le letture del mio misuratore di umidità non sono precise?
Letture imprecise possono essere causate da diversi fattori, tra cui l'umidità superficiale, la presenza di metallo, un misuratore non calibrato o l'utilizzo di impostazioni errate per la specie di legno.
Che cos'è il contenuto di umidità all'equilibrio (EMC)?
Il contenuto di umidità di equilibrio è il punto in cui il contenuto di umidità del legno è in equilibrio con l'umidità relativa e la temperatura dell'ambiente circostante.
Seguendo questi consigli, potrai ottenere letture precise dell'umidità e risultati ottimali nei tuoi progetti di lavorazione del legno. Un misuratore di umidità Wagner è uno strumento prezioso per mantenere la qualità e la longevità del tuo lavoro.
Pronti a ottimizzare i vostri progetti di lavorazione del legno con un misuratore di umidità Wagner? Esplorate la nostra gamma di misuratori e accessori per trovare la soluzione perfetta per le vostre esigenze. Investite oggi stesso nello strumento migliore per letture accurate dell'umidità!
Misuratori di umidità del legno
In qualità di Responsabile Vendite di Wagner Meters, Ron vanta oltre 35 anni di esperienza nella strumentazione e nei sistemi di misura in diversi settori. In precedenti incarichi, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Vendite Regionale, Responsabile Prodotti e Progetti e Responsabile Vendite per aziende produttrici di strumentazione di misura.
Ultimo aggiornamento il 6 febbraio 2025
Qual è la differenza tra un'impostazione/misurazione alta e una bassa su un lettore/misuratore di umidità con puntina?
Carmen Marron
Cameron,
Produciamo solo misuratori di umidità senza puntale. Prova Delmhorst, loro producono misuratori a puntale.