Contenuto di umidità corretto: fondamentale per i tuoi progetti di lavorazione del legno
Se sei un falegname, avrai investito in numerosi utensili per la lavorazione del legno, come seghe, pialle, levigatrici, strumenti di misurazione, per citarne alcuni, ma un misuratore di umidità preciso e di qualità dovrebbe essere uno degli strumenti più importanti del tuo arsenale.
Quando si realizza un progetto si investe molto in legno di alta qualità e si impiega molto tempo, ma un contenuto di umidità (MC) errato nel legno può rovinare tutto.
Comprendere il contenuto di umidità del legno
Il contenuto di umidità (MC) del legno si riferisce al peso dell'acqua contenuta nel legno, espresso in percentuale sul peso del legno essiccato in forno. La maggior parte dei progetti di lavorazione del legno richiede un contenuto di umidità compreso tra il 6% e l'8% per i legni duri e tra il 9% e il 14% per i legni teneri. Il contenuto di umidità appropriato varia a seconda dell'uso finale del legno e delle condizioni dell'ambiente di conservazione.
Ruolo delle specie legnose nella determinazione del contenuto di umidità
Le diverse specie di legno assorbono e trattengono l'umidità in modo diverso. Pertanto, conoscere la specie di legno con cui si sta lavorando è essenziale per determinare il contenuto di umidità appropriato. I legni duri, che sono tipicamente più densi, potrebbero richiedere un contenuto di umidità inferiore rispetto ai legni teneri. Per le specie tropicali, a causa della loro natura densa, il contenuto di umidità deve essere monitorato con ancora maggiore attenzione.
Impatto dei fattori ambientali
Le condizioni ambientali, tra cui l'umidità relativa (UR) e la temperatura, possono influenzare significativamente il contenuto di umidità del legno. Il legno conservato in condizioni umide assorbe umidità, mentre il legno conservato in condizioni asciutte la perde. Garantire che l'ambiente di stoccaggio mantenga un'umidità e una temperatura costanti contribuirà in modo significativo al mantenimento del corretto contenuto di umidità.
Secondo i principali esperti di lavorazione e produzione del legno, L'80-90% dei difetti e dei problemi di fabbricazione del legno e dei prodotti in legno sono legati all'umiditàLo studioso del legno R. Bruce Hoadley ritiene fondamentale conoscere il contenuto di umidità del legno utilizzato nei progetti di falegnameria di pregio. Afferma che il 90% dei problemi di lavorazione del legno è dovuto all'umidità.
La lavorazione del legno potrebbe essere solo il tuo hobby, ma non vorrai certo rimanere deluso dal risultato a causa di un problema di umidità. Ad esempio, anche un solo pezzo del tuo mobile alterato da modifiche dovute all'umidità può rovinare il tuo progetto.
Ancora più importante, se operi nel settore della produzione e vendita di prodotti in legno di alta qualità di qualsiasi tipo, e il tuo cliente si ritrova con un mobile o un mobiletto con giunti rotti o aperture, pannelli deformati, piani del tavolo irregolari o persino finiture screpolate o screpolate, potresti ritrovarti con un danno alla tua reputazione e forse anche al tuo portafoglio. La misurazione e il controllo dell'umidità sono fondamentali.
Anche se acquisti il legno essiccato in forno da buoni fornitori, non c'è alcuna garanzia reale che tutto il legno avesse il giusto livello di umidità quando ha lasciato la segheria e, anche se lo avesse, potrebbe essere stato conservato in un ambiente con umidità relativa (RH) che ha causato una variazione del contenuto di umidità del legno; una variazione che potrebbe essere dannosa per il tuo progetto.
Considerate l'investimento in un misuratore di umidità come un'assicurazione relativamente economica. Acquistane uno e non dovrai più chiederti se il legno che stai utilizzando è troppo bagnato o troppo secco.
I principali produttori di prodotti in legno non lasciano al caso il programma di controllo della qualità dell'umidità. Misuratori di umidità portatili e, a volte, sistemi di misurazione dell'umidità di grandi dimensioni sono strumenti essenziali per le loro attività, e un misuratore di umidità portatile preciso dovrebbe essere uno strumento fondamentale anche per voi.
Vantaggi di un misuratore di umidità senza perni
Esistono due tipi di misuratori di umidità del legno: a puntale e senza puntale. Sono disponibili con una varietà di caratteristiche e prezzi adatti a tutte le tasche.
Molti falegnami professionisti preferiscono il misuratore di umidità del legno senza perni per alcuni motivi fondamentali:
-
- Non lascerà buchi dannosi nel legno come il misuratore a spilli
- Effettua una lettura accurata dell'umidità sotto la superficie superiore del legno, dove l'umidità e l'umidità relativa ambientale possono alterare la lettura del valore di umidità relativa.
- È veloce e ti consente di scansionare molti piedi tavola in pochi secondi per letture MC istantanee senza il dispendioso sforzo di piantare i perni nel legno
- Per la maggior parte degli intervalli di temperatura, non richiede correzioni per temperature del legno superiori o inferiori a 70º come fanno i misuratori a spillo
- Non è praticamente influenzato dall'orientamento del grano come i misuratori a perno che devono essere orientati nel modo giusto per una misurazione
- È semplice da usare
Download gratuito: 6 motivi per cui il tuo progetto in legno è fallito
Wagner Meters produce alcuni dei misuratori di umidità senza puntale più affidabili e precisi sul mercato. Disponiamo di diversi misuratori per hobbisti, dotati di indicatori digitali non dannosi, che puoi facilmente portare alla cintura degli attrezzi.
Gli appassionati possono scegliere tra qualsiasi modello nel Linea di misuratori di umidità del legno Orion®Tutti i prodotti sono dotati della garanzia leader del settore, valida per ben 7 anni.
I misuratori di umidità del legno senza perni Orion possono essere utilizzati sui legni teneri e duri temperati più comuni, nonché sulle specie tropicali più dense.
Se vuoi realizzare i tuoi progetti come fanno i professionisti, ed essere certo di evitare molti dei comuni problemi di lavorazione del legno correlati all'umidità, niente batte la tecnologia, la praticità e la precisione di un misuratore di umidità di qualità.
Comprendere e controllare il contenuto di umidità nel legno è fondamentale per una lavorazione di successo. Un igrometro di qualità è uno strumento prezioso per misurare e gestire il contenuto di umidità, aiutandovi a evitare i comuni problemi legati all'umidità e a realizzare progetti di falegnameria di alta qualità.
Prendi in considerazione l'investimento in un misuratore di umidità senza puntali come la linea Orion® di Wagner Meters, che offre letture rapide, precise e non dannose, aiutandoti a realizzare progetti di lavorazione del legno di cui potrai essere davvero orgoglioso.
In qualità di Responsabile Vendite di Wagner Meters, Ron vanta oltre 35 anni di esperienza nella strumentazione e nei sistemi di misura in diversi settori. In precedenti incarichi, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Vendite Regionale, Responsabile Prodotti e Progetti e Responsabile Vendite per aziende produttrici di strumentazione di misura.
Ultimo aggiornamento l'17 marzo 2025
Il contenuto è versatile e adattabile. Grazie per la condivisione!
Ottime informazioni, è proprio quello che cercavo. Grazie per averle condivise!