Misuratori di umidità del legno per falegnami
Come ebanista, precisione e maestria artigianale definiscono il tuo lavoro. Sei orgoglioso di ogni giunzione, ogni pannello e ogni finitura, assicurandoti che i tuoi mobili siano funzionali e belli. Ma cosa succede quando si formano delle fessure, le porte si chiudono o le finiture si staccano?
Spesso la causa principale è squilibrio di umidità nel bosco.
Il modo migliore per prevenire danni causati dall'umidità ai vostri progetti di mobili è prestare molta attenzione al contenuto di umidità del legno.
Il legno è igroscopico, il che significa che assorbe e rilascia naturalmente umidità in base all'ambiente in cui si trova. Se il contenuto di umidità (MC) non viene gestito correttamente prima del montaggio, i mobili potrebbero deformarsi, creparsi o delaminarsi, con conseguenti costose riparazioni, clienti frustrati e danni alla reputazione.
La soluzione? Un misuratore di umidità del legno di alta qualità.
Utilizzando un misuratore di umidità senza perni, puoi misurare rapidamente e con precisione MC senza danneggiare i tuoi materialiQuesto semplice passaggio garantisce che il legno abbia raggiunto il contenuto di umidità di equilibrio (EMC) prima della costruzione.eliminare le congetture e prevenire i fallimenti lungo la strada.
In questa guida tratteremo:
✔️ Perché il contenuto di umidità è importante per la produzione di mobili
✔️ I livelli di umidità ideali per i mobili
✔️ Come un misuratore di umidità del legno migliora la precisione e l'efficienza
✔️ Perché i misuratori senza perni Wagner sono la scelta affidabile per i professionisti
Che tu stia realizzando mobili da cucina, mobili su misura o pezzi di qualità, il controllo dell'umidità è la chiave per risultati duraturi. Immergiamoci
Sommario
- Perché il contenuto di umidità è importante per la produzione di mobili
- Livelli di umidità accettabili per gli armadi
- Come un misuratore di umidità del legno può fare la differenza nel tuo lavoro
- Perché puoi fidarti di un misuratore di umidità
Perché il contenuto di umidità è importante nella produzione di mobili?
Con un misuratore di umidità del legno senza perni otterrai informazioni che ti aiuteranno ad avere più successo ed efficienza nel tuo lavoro e a proteggere la tua reputazione.
Conoscere il contenuto di umidità è fondamentale per prevenire danni ai vostri progetti di mobilio causati dall'umidità.
Il legno è un materiale igroscopico, ovvero assorbe e rilascia naturalmente umidità fino a raggiungere il contenuto di umidità (MC) dell'ambiente in cui si trova, noto come contenuto di umidità di equilibrio (EMC in breve).
Se un cabinet ha un MC molto più alto del EMC, rilascerà umidità per raggiungere l'EMC. Rilasciando umidità, potrebbe restringersi o creparsi. Potresti notare fessure e aperture tra le ante dell'armadio e le loro giunzioni.
D'altra parte, un cabinet con un valore di MC troppo basso rispetto all'EMC inizierà ad accumulare umidità e a gonfiarsi. Potrebbe gonfiarsi a tal punto da impedire la chiusura delle porte.
Oppure, se si utilizzano pannelli di particelle o di fibre a media densità per alcune parti del mobile, gli strati di questi materiali in legno possono iniziare a gonfiarsi o a separarsi l'uno dall'altro, fenomeno noto come delaminazione.
Un eccesso di umidità può anche causare lo sfaldamento della vernice o danneggiare altri tipi di finiture.
In definitiva, i danni causati dall'umidità incidono sull'aspetto, sulla resistenza e sulla stabilità dei mobili ed è molto meglio evitarli.
Ma il problema non è l'umidità in sé, ma l'eccesso di umidità. Dopotutto, il legno conserva comunque un certo livello di umidità. E come abbiamo già detto, questo ha molto a che fare con l'ambiente circostante.
Diversi fattori influenzano il contenuto di umidità del legno. Tra questi:
- Umidità
- Temperatura
- Cambiamenti stagionali
- Specie di legno
- Tipo di taglio
Diamo un'occhiata a ciascuno di essi.
Umidità
L'umidità misura la quantità di umidità che l'aria può contenere. Un'umidità più elevata farà sì che il legno assorba più umidità. Generalmente, si raccomanda un'umidità relativa interna compresa tra il 30% e il 50% per mantenere stabili i pezzi di legno.
Temperatura
La temperatura dell'aria influenza la quantità di umidità che l'aria può contenere. In genere, gli armadi necessitano di una temperatura stabile compresa tra 40 e 90 °C.
Cambiamenti stagionali
Con il cambiare delle stagioni, i livelli di umidità e temperatura variano.
Ad esempio, se vivete in Virginia, le estati saranno umide e gli inverni saranno secchi.
Per evitare che i mobili si deformino o cambino a causa di queste oscillazioni, utilizzare umidificatori o deumidificatori, a seconda delle necessità, per mantenere un clima interno costante.
Specie Di Legno
Specie diverse di legno potrebbero impiegare più tempo a perdere o acquisire umidità, solitamente a causa delle differenze di densità o struttura.
Tipo di taglio
Il modo in cui un pezzo di legno è stato tagliato influirà sulla velocità con cui il legno perde o acquisisce umidità. Questo perché il legno può perdere umidità in tre modi diversi:
- Tangenzialmente
- Radialmente
- longitudinalmente
Ma il legno tende a perdere più materiale in certe dimensioni rispetto ad altre, un fenomeno noto come restringimento dimensionale. In genere, la maggior parte del restringimento si verifica tangenzialmente e radialmente, con un restringimento molto limitato in senso longitudinale.1
Pertanto, il legno tagliato in quarti, con un'angolazione compresa tra 70 e 90 gradi, è molto più stabile del legno tagliato in piano, con un'angolazione compresa tra 0 e 45 gradi.2
Quando prepari i materiali per i mobili e ne misuri il contenuto di umidità, tieni presenti questi fattori.
Quali sono i livelli di umidità accettabili per gli armadi?
Per gli armadietti, il il contenuto di umidità ideale per il legno è in genere compreso tra il 6 e l'8%.3 Questa gamma è standard per i pezzi di legno destinati ad essere installati in ambienti interni.
Ma il numero esatto varia a seconda della regione e del clima. Puoi trovare l'EMC della tua zona utilizzando una tabella EMC.
Ad esempio, l'EMC in un luogo secco e arido come lo Utah sarà molto diversa rispetto a uno stato umido come la Florida. Il valore sarà probabilmente ancora compreso tra il 6 e l'8%, ma potrebbe essere più alto o più basso, a seconda della zona.
In che modo un misuratore di umidità del legno può fare la differenza nel tuo lavoro?
Un misuratore di umidità del legno è essenziale per prevenire guasti e garantire il successo a lungo termine. Ti renderà anche un falegname più efficiente, risparmiando tempo e denaro e proteggendo la tua reputazione.
Con un misuratore di umidità, puoi assicurarti che il valore di umidità relativa (MC) del tuo legno sia pari al valore di umidità relativa (EMC) della sua posizione finale prima di iniziare la costruzione. Se rilevi che il legno è troppo umido o troppo secco, puoi lasciarlo acclimatare prima di iniziare.
In caso contrario, si corre il rischio di utilizzare legno con un contenuto di umidità inadeguato e di incorrere in tutti i problemi che abbiamo menzionato in questo articolo:
- Orditura
- Movimento delle parti
- Lacune
- Finiture scadenti
- Vernice scrostata
- delaminazione
Conoscere il coefficiente di conduttività termica (MC) del legno e verificare che abbia raggiunto il limite di compatibilità elettromagnetica (EMC) aiuterà a prevenire errori costosi. Manterrete la qualità e la longevità del prodotto finito e i clienti soddisfatti rafforzeranno senza dubbio la vostra reputazione.
Ma potresti chiederti, Posso fidarmi di un misuratore di umidità del legno per fare tutto questo??
Ci si può fidare di un misuratore di umidità del legno?
Puoi fidarti del tuo misuratore di umidità se utilizzi uno strumento di alta qualità e ti assicuri che sia correttamente calibrato per ottenere letture accurate.
La risposta breve è sì, ma dipende dal tipo di misuratore di umidità del legno che si utilizza. Per garantire letture accurate, è importante utilizzare un misuratore di umidità di alta qualità, assicurarsi che sia correttamente calibrato e seguire attentamente le istruzioni del produttore.
I misuratori di umidità del legno di Wagner Meters utilizzano la tecnologia senza perni, così non dovrai preoccuparti di fare fori nei tuoi mobili.
E altre ancora… studi di terze parti Abbiamo scoperto che la nostra tecnologia di misura senza puntali è più accurata dei misuratori a puntali studiati. Ciò significa che sono entrambi non distruttivi e affidabili!
Per una maggiore sicurezza, i nostri misuratori Orion® sono dotati di un calibratore on-demand che consente di verificare la calibrazione del misuratore e di calibrarlo se necessario. È sufficiente posizionare il misuratore sul blocco di calibrazione seguendo le istruzioni e in pochi minuti sarà pronto all'uso!
Imparerai a conoscere il coefficiente di attrito del legno e sarai sulla buona strada per costruire mobili che resisteranno alla prova del tempo.
Non lasciare che i danni causati dall'umidità rovinino il tuo duro lavoro. Garantisci la longevità dei tuoi mobili con il nostro servizio accurato e non distruttivo. Misuratori di umidità senza perni OrionAcquista subito i misuratori Wagner e costruisci armadi che resisteranno alla prova del tempo!
- “Ritiro dimensionale”, La banca dati del legno.
- Wengert, Gene, "Quartersaw vs. Flatsawn", Woodworking Network, 31 maggio 2014.
- Cassens, Daniel, “Controllo del contenuto di umidità nel legname immagazzinato”, Dipartimento di Scienze forestali e risorse naturali della Purdue University.
Jason Wright, Business Development Specialist per i nuovi prodotti, è entrato a far parte di Wagner Meters nel 2019. Arriva in Wagner con oltre 35 anni di esperienza nel settore dei pavimenti.
Ultimo aggiornamento l'17 marzo 2025