Lista di controllo degli strumenti per l'ispezione di edifici e case: cosa porti con te?
Come ispettore edile, avere gli strumenti giusti a portata di mano è essenziale per un processo di ispezione fluido ed efficiente. Questi strumenti aiutano a identificare potenziali problemi e a garantire la sicurezza e la conformità delle strutture ispezionate.
Quindi, cosa dovrebbe esattamente contenere il kit di strumenti di un ispettore edile?
Essere scrupolosi significa essere preparati. Assicuratevi che il vostro kit di strumenti da ispettore edile includa questi strumenti.
- Strumenti per l'ispettore domestico
- Tester elettrici
- Misuratori di umidità e termometri
- Rivelatori di gas
- Strumenti di sicurezza
- Extra utili
I codici e gli standard edilizi cambiano costantemente. Variano sicuramente da città a città. Indipendentemente da qualsiasi codice edilizio specifico, è necessario disporre di tutti gli strumenti giusti nel proprio kit di ispezione edilizia per svolgere al meglio il proprio lavoro.
Ecco una buona selezione di strumenti per l'ispezione degli edifici e di strumenti necessari per l'ispezione della casa che ti consentiranno di completare un'ispezione completa in modo sicuro:
Strumenti per l'ispettore immobiliare: mobilità e visibilità
Qualunque sia l'area o il problema specifico che stai ispezionando, devi essere in grado di accedervi e di vederlo. Ecco gli strumenti che ti aiutano a farlo:
1. Torcia elettrica
La torcia è il tuo strumento indispensabile. È necessaria una torcia a LED con una luminosità di almeno 200 lumen. Scegli un modello che ti permetta di regolare la luminosità in modo da poter scattare foto di buona qualità anche in luoghi bui. Assicurati inoltre di portare una batteria di riserva.
Un robusto anello da cintura per torcia ti permetterà di averla sempre a portata di mano. Potresti anche voler portare con te una torcia più piccola e tascabile come riserva, utile quando devi muoverti in spazi ristretti.
2. Specchio telescopico regolabile
Ciò ti consentirà di vedere tutte le aree a cui hai accesso limitato.
3. Scala telescopica o articolata / piccola scala
Entrambi questi tipi di scale sono utili perché possono essere ripiegate fino a raggiungere lunghezze piuttosto ridotte, il che le rende più facili da usare e riduce il rischio di graffiare o ammaccare pareti e mobili.
In genere, la scala telescopica è quella che si restringe di più, fino a un massimo di un metro di lunghezza. Tuttavia, una scala articolata può comunque essere piuttosto corta, tra i 4.5 e i 5 metri, e offre maggiore flessibilità rispetto a una scala telescopica. Una scala telescopica può solo estendersi, mentre una scala articolata può anche essere piegata a forma di A.
Qualunque sia il tipo di scala che scegli, assicurati che raggiunga l'altezza massima necessaria e che si blocchi saldamente in posizione.
4. Cintura portautensili e/o gilet
Semplificati il trasporto e tieni le mani libere. Potrai portare più cose con te in un gilet, ma alcuni potrebbero trovarlo troppo ingombrante se devi strisciare.
Se scegli un gilet, assicurati che abbia tasche di diverse dimensioni, comprese alcune abbastanza grandi da contenere un igrometro o un termometro a infrarossi. Le tasche dovrebbero anche avere chiusure di sicurezza, come una cerniera: il Velcro® potrebbe aprirsi.
Tester elettrici
Questo è un ambito in cui il costo dello strumento è probabilmente un buon indicatore della sua qualità.
5. Tester AFCI/GFCI
Un tester GFCI, che verifica solo le prese con interruttore differenziale, potrebbe non essere sufficiente, soprattutto negli edifici più recenti. Avere un tester che verifichi sia le prese AFCI (interruttori di circuito di protezione da arco elettrico) che GFCI vi garantirà di avere sempre a disposizione uno strumento in grado di testare qualsiasi presa. Il tester doppio AFCI/GFCI verifica anche prese a 120 volt e 240 volt.
6. Indicatore di tensione/corrente
Questo semplice strumento è necessario per verificare se c'è corrente elettrica che scorre attraverso fili o dispositivi. A seconda del tipo di edifici o case che ispezioni regolarmente, potresti averne bisogno di più di uno, poiché indicatori diversi sono progettati per intervalli di tensione diversi.
L'opzione a bassa tensione ha generalmente un intervallo da 20 a 90 volt. Tuttavia, indicatori con intervalli più ampi possono misurare fino a 1000 volt.
Poiché i falsi positivi rappresentano un rischio con gli indicatori di tensione (potrebbero semplicemente rilevare l'elettricità statica), potrebbe essere utile selezionare un'opzione con un intervallo il più alto possibile.
Ad esempio, puoi trovare indicatori di tensione nell'intervallo 90-1000 volt o 200-1000 volt. Se non hai bisogno di misurare basse tensioni, l'indicatore da 200 a 1000 volt potrebbe essere più adatto.
È inoltre opportuno verificare se l'indicatore di tensione utilizzato misura sia la tensione CA che quella CC. Esistono indicatori di tensione che includono anche un tester GFCI. Questo potrebbe essere un valido strumento a doppio scopo, ma dipende dalle proprie esigenze. La combinazione indicatore di tensione/tester GFCI di solito non misura anche la tensione AFCI.
Misuratori di umidità e termometri
Si tratta di strumenti che aiutano a scoprire potenziali problemi altrimenti difficilmente individuabili.
7. Termometro o telecamera a infrarossi (IR)
Entrambi questi strumenti mostrano variazioni di temperatura su un'ampia superficie. Variazioni di calore inaspettate possono essere indicatori di perdite d'aria, umidità eccessiva, dispersione di calore o isolamento insufficiente. Come minimo, l'identificazione di variazioni di temperatura inaspettate consente di individuare rapidamente quali aree potrebbero richiedere un'ispezione più approfondita.
È importante notare che un termometro a infrarossi e una termocamera a infrarossi non sono la stessa cosa: un termometro a infrarossi fornisce un controllo a campione, mentre la termocamera crea un'immagine di un'area molto più ampia. Se si utilizza un termometro a infrarossi, è necessario comprenderne il rapporto distanza-punto, che indica l'area di superficie effettivamente misurata in base alla distanza dall'area da misurare.
Una termocamera a infrarossi consente di misurare le variazioni di temperatura su un'area molto più ampia e in modo dinamico mentre ci si sposta. Se ci si trova troppo lontano quando si utilizza un termometro a infrarossi, si potrebbe non rilevare differenze di temperatura in punti più piccoli, ma significativi. La sfida maggiore con la termocamera a infrarossi è che richiede una maggiore formazione per utilizzarla correttamente.
Che si utilizzi un termometro a infrarossi o una termocamera a infrarossi, è necessario assicurarsi di capire come regolarlo per tenere conto dell'emissività. L'emissività è il termine usato per descrivere la facilità con cui un oggetto rilascia energia.
Tenere conto dell'emissività di un oggetto specifico è importante perché può interferire con l'accuratezza delle letture. Un termometro a infrarossi di fascia bassa potrebbe non avere nemmeno la funzionalità che consente di regolare l'emissività, il che lo rende uno strumento non valido.
Tuttavia, se si dispone di un termometro a infrarossi o di una telecamera a infrarossi di qualità, si tratterà di uno strumento prezioso per individuare potenziali problemi in aree fisicamente difficili da raggiungere.
8. Misuratori di umidità
Un punto debole che un termometro o una termocamera a infrarossi possono individuare è la presenza di variazioni di temperatura inaspettate, senza però riuscire a identificarne la fonte. È qui che entra in gioco un igrometro. Può indicare dove c'è un eccesso di umidità.
Esistono due tipi fondamentali di misuratori di umidità: a puntale e senza puntale.
Un misuratore a spillo inserisce due piccoli spilli nel materiale e fa passare una corrente elettrica tra di essi.
Un misuratore senza perni ha il vantaggio di non richiedere alcuna intrusione fisica nel materiale da costruzione e utilizza un'area di scansione più ampia, che consente al misuratore senza perni di valutare un'area molto più ampia all'interno del materiale da costruzione rispetto alla corrente che passa tra i due perni di un misuratore di umidità a perni.
Un altro vantaggio di un misuratore di umidità senza perni come Orion 950 di Wagner Meters è che può essere utilizzato per misurare l'umidità in un'ampia gamma di materiali; non sono necessari misuratori di umidità diversi per legno e calcestruzzo.
Alcuni misuratori di umidità, come il linea di Orione di Wagner Meters, può essere utilizzato per misurare l'umidità in punti ristretti dove non si ha una visuale diretta. Il misuratore mantiene la lettura per un breve periodo dopo averlo rimosso dall'area.
Non tutti i misuratori di umidità portatili hanno questa funzionalità, quindi è una caratteristica da considerare se è importante per voi. Può sicuramente essere utile per documentare la lettura del misuratore.
Rivelatori di gas
Diversi tipi di gas pericolosi richiedono dispositivi di rilevamento diversi. Non importa quanto sia sensibile il tuo naso, potrebbe non essere in grado di rilevare in modo affidabile bassi livelli di gas combustibili, e certamente non può rilevare i gas pericolosi e inodori. Sebbene il costo dello "strumento" nasale sia imbattibile, vale la pena investire in dispositivi di rilevamento gas di buona qualità.
9. Rilevatore di gas combustibile
Questo strumento può rilevare piccole quantità di gas combustibili. Esistono numerosi tipi di rilevatori di gas, quindi è consigliabile fare qualche ricerca prima di acquistarne uno. Ad esempio, qual è il livello di sensibilità del rilevatore di gas?
Quali tipi di gas può rilevare? Alcuni modelli rilevano diversi tipi di gas, ma è necessario sostituire un componente per farlo. Alcuni modelli rilevano i diversi gas senza dover apportare modifiche allo strumento.
Considerate anche la durata della batteria e la portata del rilevatore che acquistate. Molti rilevatori di gas portatili sono dotati di una sonda flessibile che può essere utilizzata per raggiungere spazi ristretti o difficili. Queste sonde possono avere una lunghezza compresa tra 25 e 50 cm.
10. Rilevatore di monossido di carbonio
Come sapete, il vostro naso non vi sarà di alcun aiuto per rilevare questo gas pericoloso. Tuttavia, il monossido di carbonio tossico può essere emesso dagli apparecchi a combustione se non sono adeguatamente ventilati.
Un analizzatore o tester di monossido di carbonio non deve essere confuso con un rilevatore o un allarme. Un rilevatore o un allarme di monossido di carbonio rileva la presenza di gas nocivo nel tempo e dovrebbe essere presente in una casa o in un edificio, proprio come un rilevatore di fumo.
Al contrario, l'analizzatore di monossido di carbonio che dovresti portare con te assorbe i campioni e utilizza gli infrarossi per rilevare livelli molto bassi di monossido di carbonio, alcuni dei quali arrivano fino a 0.04 ppm.
Strumenti di sicurezza
Non ha senso ispezionare un edificio o una casa per potenziali problemi di sicurezza se non si è in grado di garantire la propria sicurezza mentre lo si fa. Ecco alcuni strumenti essenziali che è importante avere con sé per la propria sicurezza.
11. Respiratore
Con tutti i tipi di particolato che fluttuano nell'aria, è importante proteggersi da problemi e malattie respiratorie. Anche se la maggior parte del particolato non è cancerogena (anche se alcuni lo sono sicuramente), non è destinata all'inalazione.
Purtroppo, una maschera antipolvere può sembrare una buona protezione, ma anche la maschera antipolvere NIOSH N95 non è sufficiente per i vespai. È qui che serve un respiratore.
Esistono respiratori a semimaschera e a maschera intera. Modelli diversi offrono diversi livelli di protezione, quindi assicurati di sceglierne uno adatto alle tue esigenze. Potrebbero essere scomodi da indossare prima di abituarsi, ma sono meno fastidiosi delle malattie polmonari.
12. Occhiali di sicurezza o occhiali protettivi
Non si sa mai cosa possa sporgere quando ci si muove in un vespaio o in una soffitta, quindi è importante proteggere gli occhi. Gli occhiali di sicurezza sono utili anche quando si ispezionano oggetti meccanici o elettronici, compresi i quadri elettrici, poiché possono verificarsi scintille inaspettate.
Gli occhiali protettivi offrono una maggiore protezione poiché creano una bolla sigillata intorno agli occhi. Se indossi occhiali da vista, assicurati di procurarti occhiali di sicurezza da vista o occhiali protettivi abbastanza grandi da contenere i tuoi occhiali abituali.
Alcune nuove versioni di occhiali di sicurezza possono anche includere luci LED per fornire ulteriore illuminazione nella direzione desiderata.
13. Guanti elettrici
Nelle stesse aree in cui vuoi indossare gli occhiali protettivi, probabilmente dovresti indossare anche i guanti elettrici. Sono pesanti e possono surriscaldarsi, ma possono anche salvarti la vita.
È importante che i guanti siano ben aderenti per potersi muovere comodamente. Qualunque sia il paio che scegli, assicurati che siano conformi alle specifiche ASTM D-120/EIC903 per offrirti la protezione completa di cui hai bisogno.
14. Le scarpe giuste
A seconda di ciò che stai ispezionando, potresti dover portare scarpe o stivali diversi. Come minimo, le scarpe che indossi dovrebbero avere una buona aderenza ed essere realizzate con un materiale che offra una barriera efficace contro sostanze chimiche e oli.
Se hai intenzione di spostarti in zone sporche o fangose, potresti portare con te anche dei copriscarpe/stivali (e un paio di ricambio), in modo da evitare che i residui si riversino in altre zone della casa o dell'edificio.
Se si ispeziona il tetto, è sicuramente opportuno portare con sé degli stivali da copertura.
Download gratuito: qual è la soluzione migliore per te un misuratore di umidità con o senza puntale?
Extra utili
Ecco alcuni strumenti che potrebbero esserti utili proprio quando ne hai bisogno:
- 15. Taglierino
- 16. Metro a nastro
- 17. Livello
- 18. Manometro dell'acqua
- 19. Penna per fumo
- 20. Magnete telescopico per raccogliere qualsiasi cosa piccola che potresti aver lasciato cadere in un posto scomodo
- 21. Bussola
- 22. Semplice kit di attrezzi nel caso in cui sia necessario svitare qualcosa per dare un'occhiata più da vicino
C'è un'app per questo
Infine, utilizzare un'applicazione software per l'ispettorato edile può rivelarsi incredibilmente utile e comodo sia per te che per il proprietario della casa/edificio.
Diverse aziende hanno sviluppato software per l'ispezione degli edifici, quindi è opportuno effettuare le dovute ricerche prima di sceglierne uno.
Ecco alcune caratteristiche comuni di cui dovresti assicurarti:
- Completamente mobile e accessibile su una varietà di dispositivi
- Dispone di modelli e report di ispezione personalizzabili
- Ampie funzionalità fotografiche, tra cui modifica e tagging delle foto
- Include registratore vocale
- Permette di disegnare e realizzare mappe manuali
Con così tanti strumenti disponibili oggi sul mercato, inizialmente potrebbe sembrare difficile trovare un equilibrio tra costo e necessità. Tuttavia, utilizzando gli strumenti menzionati sopra, partirete con il piede giusto, ben equipaggiati e preparati, senza spendere una fortuna in attrezzi inutili.
In qualità di Responsabile Vendite di Wagner Meters, Ron vanta oltre 35 anni di esperienza nella strumentazione e nei sistemi di misura in diversi settori. In precedenti incarichi, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Vendite Regionale, Responsabile Prodotti e Progetti e Responsabile Vendite per aziende produttrici di strumentazione di misura.
Ultimo aggiornamento il 26 ottobre 2023
Questo post è incredibilmente informativo e facile da capire! È fantastico vedere una spiegazione così chiara degli strumenti essenziali di cui ogni ispettore edile ha bisogno. L'attenzione rivolta ai misuratori di umidità è particolarmente utile per garantire la longevità e la sicurezza delle strutture in legno.
Molto utile, un suggerimento è quello di aggiungere un drone con funzionalità di telecamera per ispezioni di tetti, finestre ecc.
Ho visto molti ispettori immobiliari pubblicizzare questa tecnica.
Articolo molto utile, soprattutto per chi aspira a diventare ispettore immobiliare! Credo che abbiate elencato tutti gli strumenti necessari per svolgere il lavoro. Potreste scrivere un articolo su cosa fanno e cosa non fanno gli ispettori immobiliari, e cosa dovrebbero aspettarsi i proprietari di casa?
Sì, sono d'accordo e mi piacerebbe leggere un articolo sui servizi accessori alle ispezioni immobiliari. Penso che sarebbe fantastico conoscere tutti i diversi servizi offerti e se alcuni di questi sono gratuiti o a pagamento. Sarebbe utile saperlo per mantenere un vantaggio competitivo.
Potresti scrivere un articolo sulle attrezzature di ispezione ausiliarie?
In pratica, si tratta di un elenco di possibili servizi accessori che possono essere forniti durante un'ispezione domestica e degli strumenti e delle caratteristiche che consiglieresti.
Grazie in anticipo. Ho fatto delle ricerche su questo argomento e sono davvero curioso.
Grazie per il suggerimento, Patrick. Lo prenderemo in considerazione per un post futuro.
Molto molto utile
Sono interessato a imparare e diventare un ispettore immobiliare. È stato molto utile e informativo.