8 opzioni di pavimentazione per il tuo seminterrato

Legno duro ingegnerizzato

Per i seminterrati, il legno ingegnerizzato è una scelta migliore rispetto al legno massello perché è più stabile a livello dimensionale.

È da un anno che guardi il tuo seminterrato incompiuto e ti chiedi cosa farne?

Hai immaginato tutto quello che potresti fare con tutto quello spazio in più: una palestra in casa per non avere scuse per non allenarti. Un posto dove i bambini possono giocare senza sporcare la zona giorno. Un alloggio per la suocera. Le idee sono infinite!

Ma la domanda è: che tipo di pavimentazione dovrei installare?

Oppure potresti essere un professionista dei pavimenti e voler aiutare i tuoi clienti a conoscere le opzioni a loro disposizione.

Scegliere un pavimento per un seminterrato è un po' diverso. Dato che i seminterrati si trovano sotto il livello del suolo, i pavimenti in legno massello sono fuori questione. E anche con opzioni più resistenti, possono comunque essere rovinati da perdite, infiltrazioni o allagamenti. Come puoi ridurre al minimo queste sfide e scegliere un pavimento che resista?

Scopriamolo insieme:

Il primo passo per la posa di qualsiasi pavimento in cantina è assicurarsi che il pavimento in cemento soddisfi determinati requisiti. Inizieremo da lì.

Assicurarsi che il pavimento in cemento sia pronto

Poiché l'umidità è una delle principali cause di deterioramento dei pavimenti dei seminterrati, è opportuno controllare le condizioni di umidità del calcestruzzo prima di posare qualsiasi pavimento.

I seminterrati sono soggetti a diverse fonti di umidità, che si tratti di falde acquifere non drenate correttamente, perdite o variazioni meteorologiche. Queste fonti possono lasciare il calcestruzzo a livelli di umidità superiori al limite accettabile.

Se si installa un pavimento sopra il cemento, l'umidità può insinuarsi nel pavimento e creare danni.

Quindi che si fa?

A misuratore di umidità del calcestruzzo senza perni Può fornirti letture rapide per conoscere l'umidità relativa della lastra con cui stai lavorando. Qualsiasi area di interesse può essere ulteriormente testata utilizzando metodi affidabili come il test di umidità relativa (RH) ASTM F2170. E sì, ne hai davvero bisogno. Test di umidità relativa prima di procedere con l'installazione.

Una volta verificato che la soletta di cemento è sufficientemente asciutta, inizia il divertimento: è il momento di posare il pavimento!

Qual è la pavimentazione migliore per i seminterrati?

Alcune opzioni popolari includono vernice, resina epossidica, piastrelle e vinile. Ma in definitiva, il pavimento migliore è quello che si adatta alle condizioni di umidità e allo scopo del seminterrato.

Ecco alcune cose da tenere a mente:

Innanzitutto, quanto incide l'umidità sul seminterrato? La casa ha un buon sistema di drenaggio e una buona pendenza che previene le inondazioni? Oppure ci sono periodi dell'anno in cui le forti piogge possono causare inondazioni?

Se l'umidità dovesse rappresentare un problema, scegliete un tipo di pavimento – come vernice, resina epossidica, piastrelle o gomma – che possa sopportare un po' d'acqua. Anche i pavimenti in legno ingegnerizzato possono gestire piccoli problemi di umidità.

Poi, considera lo scopo del tuo seminterrato: sarà una palestra in casa? Un posto dove far alloggiare gli ospiti? Una sala giochi per i tuoi bambini?

Tenendo presente il tuo scopo, esaminiamo 8 opzioni di pavimentazione per il seminterrato.

1. Dipingere

La vernice è uno dei tipi di pavimentazione più semplici. È economica e si presta a un facile progetto fai da te. Inoltre, è praticamente inalterata dai danni causati dall'acqua. Assicurati di scegliere la vernice giusta per i pavimenti in cemento.

Lo svantaggio dell'uso della vernice è che il pavimento tenderà a risultare freddo, il che non è l'ideale per una sala giochi o una sala TV accogliente!

2. epossidico

La pavimentazione in resina epossidica fornisce una superficie liscia che è più spessa della vernice (e anche più spessa di una resina epossidica) rivestimento). Come la vernice, è semplice ed economico da applicare, aggiungendo un tocco di colore. Ma tende a durare più a lungo.

Purtroppo, però, non aiuta molto per quanto riguarda il fattore calore di un pavimento, un fattore importante da considerare nel processo decisionale.

3. Pavimentazione in gomma

I pavimenti in gomma non sono la soluzione più diffusa, ma sono ottimi per officine o sale di allenamento (potresti averli visti nella tua palestra locale).

Se riesci a superare l'odore iniziale di pneumatici, i pavimenti in gomma offrono molti vantaggi. Sono facili da installare perché non richiedono colla. Le piastrelle (o i fogli) si incastrano tra loro. Ed è un'opzione molto morbida su cui camminare.

Anche i pavimenti in gomma sopportano molto bene l'umidità, anche se non sono completamente impermeabili.

4. Piastrella

Le piastrelle in ceramica e porcellana sono opzioni popolari per i seminterrati. Se non ti dispiace la sensazione di freddo e mantenere pulite le fughe, le piastrelle hanno molti vantaggi, tra cui

  • Facile da installare su pavimenti in cemento
  • Può sopportare traffico elevato e umidità
  • Non si macchia facilmente

Alcune persone optano persino per pavimenti in piastrelle a listoni che sembrano vero legno. E un'opzione per rendere il pavimento più caldo è quella di interporre un massetto.

5. Piastrelle o listelli in vinile

utilizzare un martello di gomma per l'installazione del pavimento in legno duro

I pavimenti in laminato sono economici, ma potrebbero non essere la scelta migliore per gli scantinati, dove si sa che l'acqua potrebbe rappresentare un problema.

Le doghe o le piastrelle in vinile sono più spesse delle piastrelle e dei fogli in vinile, il che le rende una soluzione di pavimentazione più calda.

Rispetto al vinile in fogli, sono un po' più costosi, ma il prezzo può valerne la pena data la facilità di installazione.

Il vinile può essere disponibile in piastrelle o in listoni lunghi e stretti di circa 6x48 cm. Si incastrano perfettamente come un pavimento flottante, semplificando la sostituzione delle singole piastrelle in caso di danneggiamento.

Purtroppo, le doghe e le piastrelle in vinile presentano un paio di svantaggi. Innanzitutto, i mobili possono facilmente forarle o ammaccarle.

In secondo luogo, l'umidità che fuoriesce da un massetto in cemento potrebbe potenzialmente compromettere gli adesivi.

Fortunatamente, se dovesse verificarsi un problema di umidità, è più facile sostituire singole piastrelle o assi anziché fogli.

6. Pavimenti in legno ingegnerizzato

Questo tipo di pavimento è il più vicino possibile a un pavimento in legno massello, senza doverlo necessariamente avere. Non costa quanto il legno massello, ma è una delle opzioni più costose in questa lista.

Poiché i seminterrati tendono ad avere più problemi di umidità, in questo caso i pavimenti ingegnerizzati rappresentano una soluzione migliore rispetto al vero legno duro.

Il motivo?

I pavimenti in legno massello sono particolarmente sensibili all'umidità, espandendosi quando la assorbono. Questa espansione può causare problemi come deformazioni o imbarcamenti. I pavimenti in legno ingegnerizzato, invece, sono più stabili dimensionalmente, il che significa che non subiscono le stesse variazioni di umidità del legno massello.

Per ottenere calore e una maggiore protezione, installa il pavimento ingegnerizzato su un massetto anziché direttamente sul cemento.

7. Pavimento laminato

Test rapido di umidità del calcestruzzo RH L6

Indipendentemente dal tipo di pavimentazione che scegli per il seminterrato, è sempre importante verificare preventivamente l'umidità.

Il laminato sta diventando sempre più popolare perché può imitare l'aspetto del legno, della pietra, del marmo o di altri tipi di pavimenti, pur restando conveniente.

Il laminato è composto da quattro strati, partendo dal basso:

  1. Un sostegno
  2. Uno strato di substrato, solitamente costituito da pannelli di fibra ad alta o media densità (MDF)
  3. Uno strato di disegno/modello
  4. Uno strato esterno trasparente che lo protegge dai danni e si pulisce facilmente

Purtroppo, il laminato non sopporta bene l'acqua. Se l'MDF e il supporto si bagnano, si gonfiano e devono essere sostituiti (poiché non possono essere levigati o rifiniti come il legno massello o alcuni tipi di legno ingegnerizzato). Potrebbe non essere la soluzione migliore se sai che l'acqua potrebbe essere un problema in cantina.

8. Tappeto

La moquette potrebbe non essere la soluzione ideale per un seminterrato, in quanto non tollera bene problemi di umidità o allagamenti.

Ma molte persone scelgono questa opzione perché è calda e accogliente. Anche in questo caso, la chiave è conoscere le condizioni di umidità del seminterrato e della soletta in cemento.

Stai cercando di installare la moquette? Leggi il nostro Lista di controllo fai da te per l'installazione di una nuova moquette.

Non fatevi ingannare: eseguite comunque il test dell'umidità

Come proprietario di casa, probabilmente hai già in mente la tua scelta preferita per il pavimento del seminterrato. Ma prendi una decisione di cui non ti pentirai. Consulta un professionista dei pavimenti e assicurati di scegliere un'opzione che resista bene al calpestio e a una certa umidità.

Indipendentemente dall'opzione scelta, è fondamentale effettuare prima un test di umidità.

L'ultima cosa che vuoi è dover sostituire un pavimento perché non sei riuscito a controllare l'umidità nella soletta di cemento!

Utilizza un misuratore di umidità del calcestruzzo e un misuratore di umidità relativa per assicurarti che la soletta sia asciutta. In questo modo, puoi ridurre al minimo qualsiasi preoccupazione per il pavimento del seminterrato e godertelo in tutta tranquillità.

Per le vostre esigenze di test di umidità del calcestruzzo, Wagner Meters offre un duo: il misuratore di umidità del calcestruzzo C555 e il Sistema Rapid RH L6. Prendi il tuo oggi!

Ultimo aggiornamento l'13 marzo 2025

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *