Tutti i vantaggi del test dell'umidità relativa
Questo grafico mostra come la misurazione del calcestruzzo a una profondità del 40% fornisca il contenuto di umidità più accurato della soletta
Hai sentito parlare dell'ineguagliabile accuratezza dei test dell'umidità relativa (UR) per il calcestruzzo. Ora vuoi saperne di più sui costi, sul processo e sui vantaggi aggiuntivi che questo metodo di test dell'umidità può offrire, alcuni dei quali
I numerosi vantaggi del test dell'RH includono alcuni che sicuramente ti aspetteresti. Ma ce ne sono altri che potrebbero non venire in mente a prima vista.
Quindi, vediamo nel dettaglio:
- Un ripasso sui test dell'umidità relativa (RH)
- 6 vantaggi del test RH
- Come massimizzare il potenziale del test RH con Rapid RH L6
Un ripasso sui test di umidità relativa
Il test dell'umidità relativa (UR) è un metodo per determinare la quantità di umidità presente in una soletta di calcestruzzo. Utilizzando sensori forati nel calcestruzzo a una profondità del 40%, gli installatori di pavimenti possono determinare se il calcestruzzo ha raggiunto un livello di umidità sicuro per la posa di un pavimento soprastante.
Numerosi studi hanno dimostrato che il test RH è il metodo di misura dell'umidità del calcestruzzo più accurato ed efficace sul mercato. Questo perché misura in profondità nel calcestruzzo, non solo in superficie.
I metodi che misurano solo la superficie non forniscono un quadro accurato dell'intera lastra e possono indurre erroneamente a credere che sia sufficientemente asciutta per la posa del pavimento. Questo può causare molti problemi alla pavimentazione, sia all'inizio che in futuro.
Utilizzando il metodo di test RH, risparmierai tempo e denaro, aumenterai la soddisfazione dei clienti e proteggerai la tua reputazione professionale. Esaminiamo sette dei maggiori vantaggi del test RH.
6 vantaggi del test dell'umidità relativa
Inizieremo con la precisione: il vantaggio più importante del test RH.
Misurazione accurata dell'umidità
Come accennato, Test di umidità relativa È il metodo più accurato per misurare i livelli di umidità del calcestruzzo perché rileva l'umidità in profondità nella soletta. Altri test misurano solo in prossimità della superficie.
Inoltre, è l'elevata umidità del vapore acqueo a consentire ai sali alcalini del calcestruzzo di penetrare nell'adesivo per pavimenti, compromettendone l'efficacia. Quindi, se si è certi che la soletta in calcestruzzo sia sufficientemente asciutta per essere pronta per la pavimentazione, non ci si dovrà preoccupare della rottura dell'adesivo, che può causare il cedimento del pavimento.
Man mano che il pavimento in calcestruzzo si asciuga, rilascia l'umidità dalla superficie. Ma ciò che rimane in superficie potrebbe essere solo una piccola parte dell'umidità residua più in profondità nel calcestruzzo. Quindi, misurando la superficie, si può far sembrare che la soletta sia più asciutta di quanto non sia in realtà.
Iniziare l'installazione di un pavimento basandosi solo sulle informazioni fornite da una lettura dell'umidità superficiale è un'impresa rischiosa. L'umidità rimasta più in profondità nella soletta continuerà a risalire in superficie e alla fine reagirà con i materiali presenti sulla superficie del calcestruzzo. Potrebbe anche causare la formazione di muffa sotto il pavimento.
L'umidità potrebbe anche continuare a salire verso l'alto e danneggiare il pavimento stesso, causando deformazioni o torsioni, delaminazioni o muffa nell'area del rivestimento del pavimento.
Test approfonditi1 ha scoperto che posizionando i sensori al 40% dello spessore della soletta (o al 20%, se il calcestruzzo si sta asciugando da entrambi i lati) si ottengono risultati che consentono di prevedere quale sarà il livello di umidità in futuro, dopo l'installazione del rivestimento del pavimento e la stabilizzazione del calcestruzzo.
Prevenzione di costosi guasti ai pavimenti
Dopo aver eseguito il test di umidità relativa (RH), potete essere certi che il pavimento che installerete avrà una probabilità di cedimento molto, molto inferiore rispetto a quella che avreste ottenuto saltando il test. Il test garantisce che il pavimento verrà installato nelle condizioni ambientali appropriate.
Quindi, se scopri che il calcestruzzo sottostante presenta ancora troppa umidità, sai che non è ancora pronto per la posa del pavimento. Ritardare l'inizio di un'installazione è molto meno fastidioso che dover affrontare problemi di umidità che dovrai risolvere in seguito.
Nei pavimenti in legno duro, l'umidità in eccesso può causare:
- Coppettazione
- archeggio
- Torsione
- Orditura
- instabilità
Nei pavimenti ingegnerizzati, può causare:
- delaminazione
- Muffa
- Orditura
- Torsione
- Adesivi falliti
Nelle piastrelle può causare:
- Muffa
- Adesivi falliti
Nei tappeti può causare:
- Muffa
- Disintegration
- Adesivi falliti
Tutte queste operazioni possono rivelarsi molto costose da riparare o sostituire, soprattutto se l'intera lastra presenta problemi di umidità.
Perché non prevenire tutto questo fin dall'inizio eseguendo un test di umidità relativa? Solo così saprai che il calcestruzzo è sufficientemente asciutto per essere pronto per la pavimentazione.
Conformità agli standard del settore
Parte del lavoro eccezionale di un installatore di pavimenti è il rispetto degli standard di settore. Tra questi, molti produttori di pavimenti e standard di installazione rispettano la norma ASTM F2170. Questa norma fornisce le linee guida per i test di umidità relativa.
Se il produttore segue gli standard ASTM, è opportuno eseguire il test RH per restare entro le linee guida e garantire il mantenimento della garanzia.
Risparmio sui costi
Nessuno vuole sprecare tempo ed energie nella programmazione e nell'installazione di un pavimento, per poi dover sostituirlo completamente a causa di problemi legati all'umidità.
Inizialmente, il test di umidità relativa può sembrare più costoso. Ma con ogni soletta di cemento che controlli prima di installare il pavimento, risparmi i soldi che altrimenti potresti perdere rifacendo il lavoro.
Si evita anche la perdita di denaro investito in un test del calcestruzzo meno affidabile.
Si evitano perdite di tempo e denaro derivanti dalla necessità di riprogrammare la stessa installazione o riparazione del pavimento.
E stai salvaguardando la fiducia che i tuoi clienti possono avere nel tuo lavoro, il che non ha prezzo.
Gestione del rischio
Puoi dire con sicurezza ai tuoi clienti che hai adottato misure di protezione per garantire la qualità a lungo termine del loro pavimento. Utilizzando test di umidità del calcestruzzo all'avanguardia prima di iniziare la posa di qualsiasi tipo di pavimento, riduci significativamente il rischio di cedimenti, danni o deformazioni causati dall'umidità in futuro.
Con l'umidità nel massetto in calcestruzzo sotto controllo (e i risultati dei test a supporto), puoi installare con sicurezza un pavimento sopra di esso, sapendo che non si romperà a causa dell'umidità presente nella soletta sottostante. Esistono naturalmente altre cause di insuccesso, ma con un semplice test di umidità relativa (RH) eliminerai quella più grave. E sarai in grado di dimostrare che qualsiasi altro problema di umidità che potrebbe presentarsi non è dovuto a negligenza da parte tua.
Maggiore soddisfazione del cliente
Il tuo lavoro è la tua eredità. Le persone notano il tuo lavoro e, quando l'installazione è ben fatta, i tuoi clienti non solo si sentiranno fidelizzati, ma ti consiglieranno anche ad altri.
Ora che abbiamo visto i vantaggi dell'impiego dei test RH nel calcestruzzo, diamo un'occhiata al sistema di test del calcestruzzo Rapid RH L6 di Wagner Meters.
Massimizzare il potenziale del test RH con Rapid RH L6
Il kit professionale per pavimenti include molti componenti del sistema Rapid RH per aiutarti a completare il lavoro in una sola passata
Wagner Meters' Kit Rapid RH L6 rende il test del calcestruzzo facile, semplice e gratificante.
Tutto ciò che devi fare è praticare un foro nella lastra con una punta da trapano da ¾ di pollice a una profondità del 40%. Pulisci accuratamente il foro con un aspirapolvere e poi inserisci lo Smart Sensor, dopo averne verificato il funzionamento. Dopo 24 ore, puoi iniziare a effettuare le letture. Per istruzioni più dettagliate, puoi consultare il nostro manuale.
Le letture possono essere effettuate in diversi modi. È possibile annotarle sui moduli di report allegati conformi allo standard ASTM F2170, oppure è possibile collegare il nostro lettore Total Reader al sensore e raccogliere i dati sul Data Master App.
Possono essere associati allo smartphone o ad altri dispositivi mobili, consentendo di eseguire una vasta gamma di funzioni con i dati, tra cui lettura, registrazione e reporting.
Tre modi per monitorare l'umidità del calcestruzzo
Esistono tre modi per utilizzare il sistema Rapid RH L6, ognuno dei quali ti fa risparmiare più tempo e rende il processo ancora più semplice.
Il primo è il kit pratico Rapid RH. Si posiziona il sensore e, dopo 24 ore, si rimette in funzione, si estraggono manualmente le letture dal sensore e le si registra.
Il passaggio successivo è automatico in loco. Ciò comporta il DataGrabber e l'app DataMaster L6. Con questo aggiornamento, puoi impostare una programmazione per le letture. Non devi essere presente: DataGrabber effettuerà queste letture sia che tu sia presente nelle vicinanze o in vacanza. Una volta arrivato sul posto, tuttavia, DataGrabber invierà automaticamente tutti i dati raccolti all'app DataMaster, consentendoti di esaminare i trend, analizzare i dati specifici e prendere decisioni informate.
L'opzione più avanzata è Vero monitoraggio remotoCon il monitoraggio remoto True Remote Monitoring, le app DataGrabber e DataMaster si integrano con Floorcloud per consentirti di visualizzare le condizioni del cantiere da qualsiasi parte del mondo, purché tu abbia una connessione cellulare. Ogni ora, 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, invierà le letture aggiornate all'app, consentendoti di valutarle. Inoltre, ti avviserà se le condizioni del cantiere superano o non superano gli intervalli impostati.
Se stai cercando di decidere quale opzione sia la migliore per te, prendi in considerazione gli scenari riportati di seguito.
Fare la scelta giusta
Il monitoraggio pratico potrebbe essere la soluzione migliore se non si hanno molti cantieri contemporaneamente e/o si dispone di un budget limitato. Dovrete recarvi in ogni cantiere e prendere le misure, ma otterrete comunque i dati precisi di cui avete bisogno.
Se hai una squadra numerosa, più cantieri e un budget più consistente, DataGrabber e la sua app sono un'ottima opzione. Puoi inviare un membro della squadra a raccogliere le letture sull'app mentre ti concentri su altro.
E per un'azienda più grande o in una situazione in cui sei spesso fuori casa ma hai comunque bisogno di tenere d'occhio i cantieri, il Monitoraggio Remoto Reale è la soluzione migliore. Ovunque ti trovi, puoi visualizzare le condizioni del calcestruzzo e impartire istruzioni a distanza alle tue squadre su come procedere.
Non perderti questi vantaggi extra!
L'affidabilità e l'utilità dei test di umidità relativa sono vantaggi da non ignorare. I vantaggi di questo metodo di test dell'umidità sono un fattore fondamentale per il successo dell'installazione di un pavimento.
Il test di umidità relativa è conveniente e consente di risparmiare tempo, denaro e fatica. Garantisce la soddisfazione del cliente a lungo termine, previene i danni, aumenta la durata dei pavimenti e rispetta gli standard del settore.
Cosa può superare tutti questi meravigliosi benefici?
Nessun altro è paragonabile. Ecco perché utilizzare il test RH è una delle migliori decisioni che un installatore di pavimenti possa prendere.
Check out Kit per prove sul calcestruzzo Rapid RH L6 di Wagner Meters per dare il via al tuo percorso con i test RH.
- Kanare, Howard M. Pavimenti in cemento e umidità, Portland Cement Association, 2008.
Scarica la checklist Rapid RH ASTM F2170: assicurati test RH accurati ogni volta!
Jason vanta oltre 20 anni di esperienza nelle vendite e nella gestione delle vendite in diversi settori e ha lanciato con successo sul mercato una varietà di prodotti, tra cui gli originali test di umidità del calcestruzzo Rapid RH®. Attualmente lavora presso Wagner Meters come responsabile vendite dei prodotti Rapid RH®.
Ultimo aggiornamento il 11 febbraio 2025