Guida al misuratore di umidità del calcestruzzo C555 per uso residenziale

Immagina di ricevere una chiamata da un cliente un paio di settimane dopo aver installato un pavimento a casa sua. Il pavimento si sta deformando e vuole sapere perché.

Oppure la casa dei tuoi sogni ha i pavimenti deformati, scoloriti o che rilasciano cattivi odori.

È esasperante, soprattutto se hai preso la precauzione di monitorare i livelli di umidità nei materiali del pavimento e di lasciarli acclimatare prima della posa.

Cosa è andato storto?

Che tu sia un professionista della pavimentazione residenziale, un ispettore o un pratico proprietario di casa, probabilmente ti trovi ad affrontare lo stesso problema: problemi di umidità nel massetto in cemento.

Il danno può costarti tempo, denaro e persino la tua reputazione.

Ecco perché monitorare e gestire l'umidità nei sottofondi in calcestruzzo è fondamentale per il vostro progetto di pavimentazione. Che si tratti di parquet, laminato o moquette, desiderate pavimenti che resistano alla prova del tempo.

Un misuratore di umidità, come il Misuratore di umidità del calcestruzzo C555, può aiutarti a raggiungere questo obiettivo. Può aiutarti a localizzare perdite, rilevare punti umidi per ulteriori test e determinare se l'ambiente è adatto all'asciugatura del calcestruzzo.

Parliamone:

Innanzitutto, cos'è il misuratore di umidità C555? Analizziamolo.

Come funziona il misuratore di umidità del calcestruzzo C555

Il misuratore di umidità per calcestruzzo C555 visualizza un valore di umidità pari al 3.2% quando viene posizionato su una superficie di calcestruzzo liscia e piana.

Posizionare il C555 su una superficie di cemento liscia e piana per effettuare la lettura dell'umidità del cemento.

Il misuratore di umidità per calcestruzzo portatile C555 fornisce misurazioni preliminari dell'umidità rapide e non distruttive su calcestruzzo liscio e compatto.

Ecco come funziona il test di umidità su un pavimento in cemento con il C555:

  1. Accendere il misuratore di umidità.
  2. Premere il pulsante per la modalità standard.
  3. Posizionarlo su una superficie liscia e concreta.
  4. Ottieni una lettura immediata dell'umidità.

Come altri misuratori di umidità per calcestruzzo sul mercato, la lettura del C555 indica quanta umidità la soletta contiene entro circa mezzo pollice (XNUMX cm) dal calcestruzzo. Queste informazioni ti aiutano individuare le aree problematiche rapidamente e su una vasta area, senza dover praticare fori o piantare perni nella lastra.

Per avere un quadro completo di quanta umidità deve ancora risalire dalle profondità della soletta, è opportuno verificare i risultati con test di umidità relativa, come quelli dei sensori intelligenti Rapid RH® L6.

Alcune caratteristiche principali del misuratore di umidità del calcestruzzo C555 includono:

  • Modalità standard: Questa impostazione rileva l'umidità nei primi 5 pollici di calcestruzzo, nell'intervallo di lettura dell'umidità compreso tra l'1% e il 6.9%.
  • Modalità relativa: Questa impostazione confronta l'umidità in applicazioni non in calcestruzzo, come gesso o cartongesso.
  • Modalità umidità relativa e temperatura: I sensori integrati misurano la temperatura ambiente e l'umidità relativa.
  • Piattaforma di calibrazione on-demand: Viene fornito con un dispositivo separato per la calibrazione sul campo, consentendo di risparmiare tempo e denaro.

Il misuratore di umidità del calcestruzzo C555 consente di seguire i suggerimenti del ASTM F2659 Procedura per la valutazione preliminare delle condizioni di umidità. L'ASTM (American Society for Testing and Materials) crea standard per guidare i professionisti di ogni settore.

Ora parliamo più approfonditamente del motivo per cui è fondamentale eseguire test di umidità nei sottofondi in calcestruzzo.

Perché i test di umidità del calcestruzzo sono importanti nei pavimenti residenziali

Un pavimento in legno mostra evidenti segni di deformazione, dove le assi si sollevano verso l'alto e creano una superficie irregolare a causa dei danni causati dall'umidità.

Questo tipo di deformazione è uno dei tanti tipi di problemi ai pavimenti legati all'umidità.

La norma ASTM F2659-23 lo afferma in questo modo:

“L'umidità nelle solette in calcestruzzo influisce sulle prestazioni dei sistemi di pavimentazione, come rivestimenti e rivestimenti resilienti, in legno e tessili.”1

“Un'eccessiva umidità nelle solette del pavimento dopo la posa può causare guasti al sistema di rivestimento del pavimento, come delaminazione, problemi di adesione, deterioramento della finitura del pavimento e dei rivestimenti e proliferazione microbica.”2

Ora analizziamo brevemente i motivi scientifici per cui l'umidità può diventare un problema.

Ogni calcestruzzo nasce da una miscela di acqua, cemento, aggregati e talvolta altri additivi. L'acqua lega gli altri ingredienti e innesca la reazione chimica che indurisce, o matura, il calcestruzzo nel tempo.

Calcestruzzo di solito indurisce abbastanza da poterci camminare sopra entro 24-48 oreMa il calcestruzzo continuerà a rilasciare l'umidità in eccesso attraverso la superficie, dalle profondità della soletta. Questo processo di evaporazione continua finché il calcestruzzo non raggiunge lo stesso livello di umidità dell'aria.

Ma se si installa il pavimento prima che la lastra rilasci abbastanza umidità, si possono verificare:

  1. Scomposizione degli adesivi per pavimenti
  2. Deformazione, screpolatura, restringimento o incurvamento del pavimento in legno
  3. Deformazione o scolorimento del pavimento in linoleum
  4. Rigonfiamento, deformazione o spostamento del pavimento in vinile
  5. Crescita di muffa o funghi nel tappeto

La maggior parte di questi problemi causa pavimenti antiestetici e danneggiati. E questo non è l'ideale né per i residenti né per i professionisti della pavimentazione.

Ma la crescita della muffa influisce sulla qualità dell'aria. Pertanto, misurare l'umidità del massetto prima della posa del pavimento è fondamentale non solo per l'integrità del pavimento, ma anche per la salute dei residenti.

Molti produttori di pavimenti richiedono anche l'esecuzione di test di umidità prima "dell'installazione di rivestimenti su solette e massetti".3 Inoltre, la mancata esecuzione (e registrazione) dei test di umidità prima dell'installazione del pavimento può invalidare la garanzia del pavimento.

Ecco il punto. Misurare l'umidità nei sottofondi in calcestruzzo può:

  • Prevenire i cedimenti dei pavimenti.
  • Proteggere la salute dei proprietari di casa.
  • Monitorare i progressi verso un contenuto di umidità accettabile nella pavimentazione in calcestruzzo.
  • Ti farà risparmiare tempo, denaro e innumerevoli grattacapi.

Vantaggi del misuratore di umidità del calcestruzzo C555 per l'installazione del pavimento

Un uomo installa un pavimento laminato su un massetto in un ambiente residenziale.

I test di umidità del calcestruzzo aiutano a tenere traccia delle tempistiche di installazione del pavimento.

Non serve uno scienziato di Harvard a portata di mano per misurare l'umidità. Il misuratore di umidità C555 semplifica e velocizza la lettura media del pavimento. E il design intuitivo e portatile lo rende ideale per professionisti della pavimentazione residenziale, appassionati del fai da te e proprietari di casa.

Il C555 effettua le letture senza danneggiare le strutture e le finiture esistenti. È persino dotato di un allarme di umidità elevata, così puoi sapere se hai toccato un punto bagnato senza guardare il display.

Grazie alle letture dell'umidità è possibile:

  • Scopri meglio quali aree del solaio contengono più umidità.
  • Pianificare una tempistica approssimativa per l'installazione del pavimento.
  • Favorisce un'asciugatura più rapida (ad esempio aumentando il calore e riducendo l'umidità).

In un mondo (e in un lasso di tempo) ideale, è possibile procedere posizionando sonde di prova dell'umidità relativa in loco nei punti caldi per ottenere misurazioni dell'umidità precise e specifiche.

Ma lo sappiamo. Nel mondo reale delle pavimentazioni residenziali, i test in situ non sono sempre un'opzione. E i misuratori di umidità sono meglio di niente.

Ora parliamo di come puoi utilizzare il misuratore di umidità C555 in altre case, appartamenti e altri spazi abitativi.

Altri usi residenziali del misuratore di umidità C555

Il misuratore portatile C555 non si limita a individuare quale area del calcestruzzo deve ancora asciugarsi di più. Può anche:

  • Trova perdite
  • Monitorare l'aria ambiente
  • Semplificare le citazioni
  • Ispezionare i seminterrati e gli spazi intercapedine

Analizziamoli uno per uno.

La natura non dannosa del Il misuratore di umidità C555 è uno strumento indispensabile Quando si forniscono preventivi a potenziali clienti, è sufficiente sollevare un angolo del tappeto e dare una rapida occhiata.

Il C555 potrebbe aiutarti a comprendere meglio l'ambiente che potrebbe causare un'asciugatura troppo lenta della soletta.

Il calcestruzzo si asciuga più velocemente in ambienti caldi e asciutti. Per questo motivo, il C555 è dotato di sensori integrati di temperatura ambiente e umidità relativa. Misurano l'aria circostante per segnalare se è necessario regolare l'ambiente.

E per vostra informazione, apportando queste modifiche potrete installare i vostri pavimenti prima.

I misuratori di umidità come il C555 sono utili anche in caso di allagamenti o se si sospetta una perdita.

È qui che entra in gioco la modalità relativa. In questi casi, non si cerca di capire dove posizionare le sonde nel calcestruzzo. Si misura attraverso altri materiali per vedere se un'area ha una lettura più alta delle altre, il che potrebbe indicare una possibile perdita, danni causati dall'acqua o formazione di muffa.

Questa applicazione si rivela utile anche per l'ispezione di vespai o scantinati. Può segnalare se l'umidità penetra troppo e aiutare a prevenire costose sorprese.

Diamo ora un'occhiata veloce a come alcune persone stanno migliorando il loro gioco con il C555.

Esperienze reali con il misuratore di umidità C555

Qualcuno si trova a casa di un cliente e tiene in mano un iPad su cui è visualizzato un modello per i preventivi per la posa di pavimenti.

Il C555 semplifica inoltre la fornitura di preventivi accurati ai clienti di pavimenti residenziali.

Un cliente che si fa chiamare "Coach K" sottolinea quanto sia utile avere a portata di mano il misuratore di umidità C555 per le ispezioni:

Sono un ispettore e lo uso principalmente per testare l'umidità delle lastre di cemento. In passato ho usato il misuratore Tramex. Questo è più economico, quindi ho colto l'occasione e sono contento di averlo fatto. In realtà, mi piace di più il modo in cui funziona e la precisione sembra paragonabile. Consiglio vivamente questo misuratore.

E Jeff B., di Garage Expressions, racconta come utilizza il C555 nei garage residenziali:

Siamo un'azienda specializzata in rivestimenti per calcestruzzo. Principalmente rivestimenti per pavimenti di garage. Controllare l'umidità del calcestruzzo è fondamentale prima di scegliere il nostro primer per garantirne un'adesione permanente. Testare l'umidità su ogni pavimento è fondamentale per il successo della nostra azienda e Wagner C555 ci aiuta a raggiungere questo obiettivo.

Pensi che valga la pena aggiungerlo al tuo kit di strumenti?

Prepara i tuoi progetti di pavimentazione residenziale al successo

Gli igrometri di qualità si rivelano utili sia per gli amanti del fai da te, sia per i professionisti della pavimentazione, sia per gli ispettori.

Uno di questi misuratori, il misuratore di umidità del calcestruzzo C555, semplifica per chi opera nel settore dell'edilizia residenziale o della manutenzione:

  1. Migliora il processo decisionale durante l'installazione dei pavimenti.
  2. Evita costose riparazioni e sostituzioni dovute a danni al pavimento causati dall'umidità.
  3. Rileva perdite e umidità causata da danni causati da inondazioni.
  4. Eseguire la manutenzione preventiva nelle aree soggette a umidità.

Testando l'umidità del calcestruzzo nei pavimenti residenziali, puoi avere maggiore sicurezza di creare un ambiente abitativo sano e duraturo.

E se sei un professionista della pavimentazione, questo ti consente di essere al top della tua attività, proteggendo al contempo il tuo tempo, i tuoi soldi e la tua reputazione.

Si tratta di essere proattivi. Proteggi la tua casa. Proteggi la tua attività.

Acquista oggi stesso il misuratore di umidità C555 di Wagner Meter

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *