La potenza del monitoraggio dell'umidità del calcestruzzo in tempo reale nei lavori commerciali

Quando ti prepari a installare un pavimento in un cantiere edile, come puoi essere sicuro di farlo bene fin dal primo momento? Come puoi risparmiare tempo e denaro evitando di dover riparare i danni al pavimento?

Gran parte del problema si riduce a tenere sotto controllo i livelli di umidità del massetto in cemento. Un livello di umidità elevato potrebbe danneggiare il pavimento. Ma individuare questi livelli elevati offre la possibilità di prevenire il verificarsi di problemi.

È qui che entra in gioco il monitoraggio dell'umidità del calcestruzzo in tempo reale.

Seguiteci mentre esploriamo:

Cominciamo!

Perché è importante il monitoraggio dell'umidità del calcestruzzo

Il monitoraggio dell'umidità di una soletta in calcestruzzo può farti risparmiare molto tempo e denaro. Ti indicherà quando il calcestruzzo è sufficientemente asciutto per installare una pavimentazione senza il rischio di danni da umidità.

È fondamentale evitare i danni causati dall'umidità, poiché potrebbero avere ripercussioni sui tempi e sul budget dell'intero progetto di costruzione.

Come i rivestimenti per pavimenti sono influenzati dall'umidità

I tappeti possono diventare umidi e ammuffire quando assorbono l'umidità rilasciata dai sottofondi in cemento.

È naturale che le solette di cemento contengano molta umidità, ma un eccesso di umidità potrebbe danneggiare i rivestimenti del pavimento sovrastanti.

Durante l'asciugatura, il calcestruzzo rilascerà l'umidità in esso contenuta. E se avete posato un pavimento sopra la soletta prima che fosse sufficientemente asciutto, il pavimento assorbirà quell'umidità.

Ciò potrebbe causare:

  • I pavimenti in legno duro possono deformarsi, piegarsi, curvarsi o inarcarsi
  • I pavimenti in cemento decorativo possono sviluppare muffa, un residuo bianco gessoso noto come efflorescenze o scolorirsi
  • Il tappeto può raggrinzirsi, piegarsi, ammuffire, scolorirsi o inumidirsi
  • Gli adesivi diventano inefficaci

I danni causati dai sottofondi in calcestruzzo con elevati livelli di umidità risultano spesso costosi da riparare.

Se il pavimento in legno è danneggiato, potrebbe essere necessario asciugarlo, levigarlo o inchiodarlo. Nel peggiore dei casi, potrebbe essere necessario rifare completamente il pavimento. Prendersi del tempo per riparare il danno potrebbe rallentare l'intero processo di costruzione!

Ecco perché è così importante monitorare i livelli di umidità del sottofondo in calcestruzzo. In questo modo, saprai se i livelli di umidità sono ancora troppo alti e che devi aspettare che il calcestruzzo sia pronto per la pavimentazione.

Anche se non si verificano danni immediati, il monitoraggio dell'umidità in tempo reale può indicare quando il calcestruzzo è sufficientemente asciutto per la posa di un pavimento. Questo vi garantirà di essere sempre aggiornati sullo stato del calcestruzzo, aiutandovi a passare alla fase successiva della costruzione.

Comprensione dei metodi di monitoraggio del calcestruzzo

Esistono diversi metodi tra cui scegliere per testare l'umidità del calcestruzzo.

Test di umidità tradizionale

I metodi di prova tradizionali, come il test del cloruro di calcio e il test con misuratore di umidità, aiutano a misurare l'umidità della superficie del calcestruzzo.

Misuratore di umidità del calcestruzzo C555, essendo uno dei misuratori più rapidi e precisi sul mercato, è un'ottima soluzione per testare l'umidità del calcestruzzo.

È in grado di individuare "punti caldi" di umidità, ovvero aree del calcestruzzo con livelli di umidità relativamente più elevati. Il suo processo non invasivo lo rende un'ottima opzione se si desidera ottenere risultati immediati senza danneggiare la superficie del calcestruzzo.

Anche se il nostro C555 funziona benissimo da solo, potresti prendere in considerazione l'idea di abbinarlo a un altro sistema di test dell'umidità, in particolare un sistema di test dell'umidità relativa.
Se si desidera utilizzare solo un misuratore di umidità del calcestruzzo per determinare se il calcestruzzo è sufficientemente asciutto per la posa, accertarsi che il produttore del pavimento lo accetti come parametro determinante.

I vantaggi del test RH

Il test dell'umidità relativa (UR) fornisce un metodo rapido e accurato per ottenere letture dell'umidità del calcestruzzo. Il test dell'UR è particolarmente accurato in quanto misura l'umidità oltre la superficie del calcestruzzo, a differenza di altri metodi.

Come accennato, la maggior parte dell'umidità del calcestruzzo si trova in profondità all'interno della soletta, non in superficie. Ecco perché la misurazione dell'umidità relativa prevede il posizionamento di sonde in situ in profondità nel calcestruzzo per fornire una valutazione più accurata del contenuto di umidità.

Wagner Meter Sistema Rapid RH® ti offre la possibilità di effettuare un monitoraggio in tempo reale, il che significa che puoi tenere d'occhio i livelli di umidità del calcestruzzo da qualsiasi parte del mondo ed essere più efficace nel tuo lavoro commerciale.

Opzioni di Wagner per il monitoraggio dell'UR

Presso Wagner Meters hai tre possibilità per raccogliere i dati dai test RH.

1. Monitoraggio pratico

Questo sistema è incredibilmente semplice. Non richiede passaggi o funzionalità aggiuntive di cui preoccuparsi, il che lo rende veloce e facile da usare. Può essere un'ottima opzione per chi preferisce effettuare e registrare le letture autonomamente.

Abbiamo anche un app che puoi utilizzare per conservare i tuoi record di dati in un unico posto e crea report per i tuoi clienti.

2. Monitoraggio automatico in loco

Rapid RH - Vero monitoraggio remoto

Il sistema True Remote Monitoring utilizza sensori Rapid RH per effettuare misurazioni in profondità all'interno della soletta, consentendo una comprensione più accurata del livello di umidità contenuto nel calcestruzzo.

Questo sistema semplifica notevolmente le misurazioni dell'umidità. Con questo sistema, non è necessario effettuare tutte le letture autonomamente. Le rileva automaticamente, anche quando non ci si trova in cantiere. Invia persino i dati direttamente a un'app sul telefono tramite Bluetooth® quando si torna alla posizione dei sensori.

3. Vero monitoraggio remoto™

Questo sistema offre tutti i vantaggi del sistema di monitoraggio automatico in loco e molto altro ancora.

Registra automaticamente le letture e le invia al tuo telefono. Tuttavia, non devi essere nelle vicinanze per riceverle. Basta avere una connessione cellulare o Wi-Fi, puoi ricevere le letture da qualsiasi parte del mondo!

Questo può aiutarti a ottimizzare la pianificazione dei progetti commerciali. In altre parole, non dovrai recarti direttamente in cantiere per controllare le sonde. Puoi accedere ai report comodamente da casa o dall'ufficio.

Puoi anche controllare le tue letture tutte le volte che vuoi, il che ti aiuterà a tenere d'occhio il livello di umidità del tuo calcestruzzo. Con Vero monitoraggio remoto, non dovrai sacrificare la precisione in nome della praticità.

Il nostro sistema fa entrambe le cose, e tutto grazie alla tecnologia di monitoraggio remoto e alla precisione dei nostri sensori Rapid RH.

Il valore del monitoraggio in tempo reale

App Floorcloud per accedere ai dati RH

Puoi accedere ai report sui dati RH dall'app Floorcloud™.

Grazie ai sistemi di monitoraggio in tempo reale, il monitoraggio dell'umidità è diventato più semplice e accessibile che mai!

Potrai monitorare l'avanzamento dei lavori del tuo calcestruzzo, il tutto comodamente dal tuo smartphone. Non dovrai preoccuparti di fare un altro viaggio in cantiere solo per controllare il calcestruzzo. E non dovrai preoccuparti di installare il pavimento prima che il calcestruzzo si sia asciugato. La tecnologia di monitoraggio in tempo reale ha semplificato il processo di misurazione dell'umidità, aiutando gli installatori di pavimenti a prevenire danni e a portare avanti i loro progetti commerciali con maggiore precisione ed efficienza.

Cerchi metodi più sicuri per proteggere i tuoi pavimenti dall'umidità?

Vai a "Risolvi i problemi di umidità dei pavimenti con queste tre soluzioni proattive. "

Hai domande? Contattaci a info@wagnermeters.com.

Ultimo aggiornamento l'11 marzo 2025

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *