Come utilizzare un misuratore di umidità del calcestruzzo per progetti residenziali

Se lavori nell'edilizia residenziale, un misuratore di umidità per calcestruzzo può aiutarti a individuare punti umidi nel pavimento o nel massetto in calcestruzzo di un determinato ambiente. È veloce, facile e non distruttivo.

Ma con il contatore sbagliato, o addirittura con quello giusto usato in modo scorretto, potresti ritrovarti con il rischio che il pavimento si rompa in futuro.

Qui spiegheremo tutte le nozioni di base che devi conoscere per acquistare e utilizzare un misuratore di umidità per calcestruzzo e portare a termine con successo i tuoi progetti residenziali.
Misuratore di umidità del calcestruzzo C555
Imparerete:

Tuffiamoci dentro

Nozioni di base sull'acquisto di un misuratore di umidità per calcestruzzo

Per cominciare, dovresti assicurarti che il misuratore di umidità del calcestruzzo sia pienamente compatibile con ASTM F2659.

L'ASTM, ovvero l'American Society for Testing and Materials, crea standard per orientare i professionisti di un determinato settore.

In questo caso, l'ASTM F2659 afferma che un misuratore di umidità del calcestruzzo elettronico non distruttivo è utile per preliminare valutazione delle condizioni di umidità del calcestruzzo e di materiali come il cemento gessoso.

Altri aspetti da considerare sono le diverse caratteristiche che può avere un misuratore di umidità del calcestruzzo.

Idealmente, il tuo misuratore di umidità del calcestruzzo avrà un intervallo di lettura dell'umidità dallo 0% al 6.9% almenoQuesto è importante perché l'intervallo di lettura influirà sull'utilità o meno del misuratore.

Potrebbe anche essere necessario un igrometro con un'opzione di modalità relativa, in modo da poter effettuare letture preliminari anche per altri materiali, non solo per il calcestruzzo. Materiali come mattoni, gesso e cemento possono essere tutti valutati in via preliminare utilizzando un igrometro per calcestruzzo.

Infine, un misuratore con calibrazione on-demand è importante in termini di semplicità e affidabilità. Un misuratore non tarato non fornirà letture affidabili e doverlo rispedire al produttore per la calibrazione è un vero problema.

Una volta trovato un misuratore con queste caratteristiche, puoi iniziare a usarlo.

Ma come si fa esattamente?

Scopriamolo!

Come utilizzare un misuratore di umidità del calcestruzzo

Utilizzare un misuratore di umidità del calcestruzzo è in realtà molto semplice.

Basta accendere il misuratore, posizionarlo su una superficie pulita, che sia cemento o un materiale simile come mattoni, gesso o cemento, e lasciare che il misuratore faccia il resto!

Ripetere questo procedimento per esaminare l'intera superficie della lastra e individuare i punti problematici e le aree bagnate.

Ora che conosci le basi dell'acquisto e dell'utilizzo di un misuratore di umidità per calcestruzzo, parliamo di alcuni dei vantaggi generali del suo utilizzo.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un misuratore di umidità del calcestruzzo?

Poiché un misuratore di umidità del calcestruzzo è ideale per valutazioni preliminari delle condizioni di umidità di una soletta, è importante poter controllare rapidamente un'ampia superficie.

Ecco perché i vantaggi dell'utilizzo di un misuratore di umidità per calcestruzzo possono essere riassunti in due parole: velocità e ampiezza.

In termini di velocità, un misuratore di umidità del calcestruzzo può confrontare rapidamente i livelli di umidità relativa in diversi punti di una lastra di calcestruzzo.

Un misuratore di umidità del calcestruzzo, come il nostro C555, può anche coprire una vasta area durante la valutazione delle condizioni di umidità della lastra.

Questa ampiezza consente agli utenti di identificare i punti più umidi nella soletta e di pianificare le indagini successive. Non è necessario forare inutilmente tutta la soletta. È sufficiente eseguire ulteriori test di umidità, come l'installazione di un sensore di umidità relativa in situ, solo nei punti che ne hanno più bisogno.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi generali dell'utilizzo di un misuratore di umidità per calcestruzzo. Se lo consideriamo nel contesto dei lavori di pavimentazione residenziale, scopriremo ulteriori motivi della sua utilità.

Perché dovresti utilizzare un misuratore di umidità del calcestruzzo per progetti di pavimentazioni residenziali?

L'utilizzo di un misuratore di umidità del calcestruzzo nel mercato residenziale può essere davvero utile perché non richiede di forare i pavimenti esistenti.

Quando l'installatore o il rivenditore di pavimenti deve presentare un'offerta per un pavimento, nessuna delle parti interessate vuole sostenere i costi o l'impegno di test di umidità più approfonditi. Tuttavia, un'offerta corretta richiede comunque la raccolta di alcune informazioni preliminari.

È qui che un misuratore di umidità come il C555 torna utile.

Con un misuratore di umidità per calcestruzzo è possibile effettuare un'ispezione iniziale del pavimento di una casa con un impatto minimo.

Se il proprietario di casa ha una moquette, tutto quello che bisogna fare è sollevare gli angoli e usare un misuratore di umidità del calcestruzzo per verificare se ci sono incongruenze nei livelli di umidità della soletta.

Una volta individuati eventuali problemi presenti sulla soletta, è possibile presentare un preventivo al proprietario di casa, redigere un contratto e procedere con il lavoro.

Dopo aver ricevuto l'offerta, idealmente dovresti tirare indietro il resto del tappeto, valutare l'intera lastra con il misuratore di umidità del calcestruzzo e quindi posizionarla in sonde in situ nei punti caldi. Queste sonde forniscono un'analisi approfondita delle condizioni di umidità della soletta, consentendo di definire un piano di bonifica.

Tuttavia, per molti progetti residenziali, il tempo o le risorse finanziarie non sono sufficienti per effettuare ulteriori test. La lettura dell'igrometro per calcestruzzo è preziosa per aiutare l'installatore a prendere decisioni appropriate in merito ai problemi di umidità.

Rendi un misuratore di umidità del calcestruzzo parte della tua routine

In definitiva, l'introduzione di un misuratore di umidità per calcestruzzo nella tua routine lavorativa, soprattutto se lavori nel settore residenziale, può farti risparmiare tempo, denaro e problemi.

Ottieni il lavoro di pavimentazione, trova i punti critici e scopri esattamente dove posizionare le sonde in situ, il tutto con un misuratore di umidità per calcestruzzo di qualità. È sicuramente lo strumento che ti serve.

Se ti sembra utile, dai un'occhiata alla certificazione ASTM F2659 Misuratore di umidità del calcestruzzo C555 di Wagner Meters.

Ultimo aggiornamento il 26 luglio 2023

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *