Perché è necessario misurare l'umidità nel sottopavimento
Sei un professionista. Misuri l'umidità del tuo pavimento in legno prima di posarlo. E questo perché sai quanto l'umidità in eccesso sia pericolosa per i lavori di pavimentazione.
Ma hai misurato anche l'umidità del massetto? Che si tratti di un massetto in legno o in cemento, l'umidità in eccesso potrebbe annidarsi sotto la superficie, risalendo in superficie e entrando in contatto con il pavimento in legno. Ciò significa che il bellissimo pavimento in legno che hai appena posato potrebbe essere a rischio.
Un modo rapido per individuare i "punti caldi" di umidità in un massetto in calcestruzzo che potresti voler testare più approfonditamente è utilizzare un misuratore portatile di umidità per calcestruzzo.
Oddio.
Ma niente paura, perché questo problema ha una soluzione semplice: testare l'umidità nel massetto. E vi indicheremo anche gli strumenti esatti necessari per completare il lavoro.
Perché è opportuno testare l'umidità dei sottopavimenti?
Dovresti testare l'umidità nei sottopavimenti se vuoi che il tuo progetto duri. In conclusione.
Qualsiasi umidità incontrollata può causare numerosi problemi: deformazioni, incurvamenti, crepe nel pavimento in legno e, in alcuni casi, persino muffa.
Per evitare tutti questi costosi disastri (ed evitarti il mal di testa di dover rifare il lavoro) devi misurare l'umidità nel massetto prima di qualsiasi preparazione finale.
Come si controlla il livello di umidità in un massetto?
Esistono tecniche diverse a seconda del tipo di sottofondo di cui si dispone.
Test dei sottofondi in calcestruzzo
Si può iniziare utilizzando un misuratore di umidità del calcestruzzo per individuare i punti caldi nel massetto. Ma questo è solo un passaggio preliminare. Successivamente, utilizzare un sistema di misurazione dell'umidità relativa (UR) per ottenere dati quantitativi.
Gli strumenti migliori per il lavoro sono C555 dei misuratori Wagner, un misuratore di umidità per calcestruzzo e il sistema di test Rapid RH® L6. E quando vengono abbinati, formano un duo imbattibile per darti la migliore idea dell'umidità nel massetto. In questo modo, saprai quando installare il pavimento.
Il C555 ha un intervallo di lettura dell'umidità compreso tra 0 e 6.9% e, per una buona pratica, è consigliabile installare i sensori Rapid RH ovunque registrino i livelli di umidità più elevati.
Quando si utilizza il Sistema di test rapido RH L6, sai di seguire le linee guida comunemente utilizzate per i test di umidità relativa del calcestruzzo. E non c'è niente di meglio di questa tranquillità.
Test dei sottopavimenti in legno
Avrai bisogno di un misuratore di umidità del legno preciso e affidabile.
Fortunatamente, abbiamo proprio lo strumento giusto: il Orion® 950 di Wagner Meters. Oltre a tutte le sue altre tecnologie all'avanguardia, l'Orion 950 può misurare un contenuto di umidità fino al 5%.
Ma perché è così importante?
Qual è il valore normale di umidità per i pavimenti in legno?
la pavimentazione in legno dovrebbe essere compresa tra il 6 e il 9% prima dell'installazione.
Tuttavia, questo dipende da dove si vive. Se, ad esempio, si vive in un ambiente più umido, come una zona costiera, queste percentuali potrebbero essere più elevate.
Ma non importa dove vivi: al mare, nel deserto o in qualsiasi altro posto, vorrai usare un misuratore di umidità preciso e affidabile come l'Orion 950.
Non lasciare che i guasti del pavimento ti costino tempo o denaro
Soprattutto perché le misure preventive sono abbastanza semplici.
Certo, potrebbero essere costosi all'inizio. Ma è un investimento per il tuo successo. Dopotutto, investire in strumenti di alta qualità per il test dell'umidità significa non dover investire altro denaro in lavori di riparazione.
Con l'intero sistema di misurazione dell'umidità di Wagner Meters (C555, Rapid RH L6 e Orion 950) avrai la certezza di fare il lavoro bene fin dalla prima volta.
Per saperne di più su cosa possono fare per te gli strumenti Wagner Meters, visita wagnermeters.com oppure chiama il numero (844) 574-0228 per parlare con un rappresentante.
Pubblicato in precedenza su Tomorrow's Contract Floors
Jason vanta oltre 20 anni di esperienza nelle vendite e nella gestione delle vendite in diversi settori e ha lanciato con successo sul mercato una varietà di prodotti, tra cui gli originali test di umidità del calcestruzzo Rapid RH®. Attualmente lavora presso Wagner Meters come responsabile vendite dei prodotti Rapid RH®.
Ultimo aggiornamento il 2 maggio 2023