Come identificare e risolvere i problemi di umidità nel sottofondo in cemento

deformazione del pavimento in legno duro dovuta all'umidità

I pavimenti in legno possono deformarsi perché assorbono l'umidità in eccesso dai sottofondi in cemento.

Hai fatto tutto il possibile per preparare il tuo pavimento in legno per la posa.

Hai controllato i livelli di umidità.

Lasciate che si acclimatano all'ambiente.

Allora perché il tuo cliente ti chiama per segnalarti prove di danni causati dall'umidità?

Il problema potrebbe essere più profondo di quanto si pensi. Anche un pavimento in legno perfettamente acclimatato può danneggiarsi se esposto all'umidità in un secondo momento. Questo può essere dovuto a fattori contingenti come perdite da tubi o finestre. Ma uno dei colpevoli più insidiosi può provenire da profondità più profonde del pavimento, ovvero dal massetto in cemento.

I sottofondi in cemento possono rilasciare umidità, che verrebbe poi assorbita dal pavimento sovrastante. Se il sottofondo in cemento contiene alti livelli di umidità, i pavimenti potrebbero subire rigonfiamenti, deformazioni, deformazioni o scolorimenti.

Fortunatamente, esiste un modo per evitare questo danno. Ecco i passaggi che puoi adottare per proteggere i tuoi pavimenti, tra cui:

Come identificare livelli elevati di umidità

Posizionamento del Rapid RH L6 nel foro di prova

Per ottenere un quadro più completo dei livelli di umidità del calcestruzzo, è necessario posizionare il Rapid RH L6 in un foro praticato nel calcestruzzo.

Prima dell'installazione, è opportuno controllare il sottofondo.

Alcuni problemi di umidità nei sottofondi sono più evidenti, come sudorazione, umidità o presenza di muffa. Oppure si potrebbero notare delle efflorescenze, un residuo bianco e polveroso che si forma quando alti livelli di umidità trasportano i sali del calcestruzzo in superficie.

Purtroppo, il più delle volte, alti livelli di umidità nel calcestruzzo possono passare inosservati. Un massetto in calcestruzzo può apparire asciutto quando non lo è. Potrebbe comunque esserci umidità in eccesso sotto la superficie.

Quindi l'unico modo per determinare realmente il contenuto di umidità di un sottofondo è utilizzare gli strumenti e le procedure giuste.

Cominciamo con il primo passo.

1. Controllare la calibrazione e preparare l'area

Innanzitutto, assicuratevi che tutte le sonde di umidità relativa (UR) in situ siano calibrate secondo i requisiti ASTM. Assicuratevi di avere la documentazione che lo attesti.

Una volta fatto questo, gli standard ASTM richiedono di mantenere la stanza in cui si esegue la prova in condizioni di servizio per 48 ore. Dopodiché si può iniziare a testare l'umidità.

2. Misurare l'umidità

Utilizzo di un misuratore di umidità del calcestruzzo C555

Il nostro misuratore di umidità del calcestruzzo C555 può aiutarti a identificare e confrontare elevati
livelli di umidità all'interno di una lastra di calcestruzzo.

Per ASTM F2170, installane tre Sonde rapide RH per i primi 1,000 metri quadrati del pavimento. Successivamente, installa una sonda ogni 1,000 metri quadrati aggiuntivi.

Vuoi trovare i punti migliori in cui posizionare le tue sonde?

È possibile utilizzare misuratori di umidità per calcestruzzo, come il nostro misuratore di umidità per calcestruzzo C555. Questi misuratori sono in grado di determinare quali aree del massetto presentano i livelli di umidità superficiale più elevati rispetto al resto del massetto.

Questo li rende un ottimo complemento alle sonde di umidità relativa. Tuttavia, alcuni professionisti del settore dei pavimenti potrebbero scegliere di utilizzare i misuratori di umidità per calcestruzzo come ultima parola per stabilire se il calcestruzzo è sufficientemente asciutto da poter accogliere in sicurezza una pavimentazione. Anche alcuni produttori di pavimenti affermano che l'utilizzo di un misuratore di umidità per calcestruzzo è sufficiente.

Se si sceglie di utilizzare un misuratore di umidità del calcestruzzo da solo, è importante sceglierne uno tra i più precisi disponibili, come il C555. Questo aiuterà a formulare giudizi più accurati sui livelli di umidità del calcestruzzo.

Tuttavia, anche se un misuratore di umidità del calcestruzzo può essere accettabile per alcuni installatori e produttori, bisogna tenere presente che non sarà conforme agli standard ASTM e non sarà l'unico a stabilire se il calcestruzzo è pronto per essere utilizzato come pavimento.

Torniamo quindi a come possono essere utilizzati per lavorare con le sonde RH.

Per identificare i punti critici di umidità con un misuratore di umidità del calcestruzzo, è possibile posizionare le sonde di umidità relativa nelle aree con maggiore umidità. In questo modo, quando queste aree raggiungono il livello di umidità appropriato, si può essere più certi che anche le altre aree della soletta lo abbiano raggiunto.

Indipendentemente da come si scelga di posizionare le sonde, è importante sapere che la norma ASTM F2170 richiede di praticare fori per le sonde a una certa profondità. Forare il 40% della soletta se il calcestruzzo si sta asciugando da un lato. Se il calcestruzzo si sta asciugando da due lati, forare il 20% della soletta.

Posizionare le sonde nei fori praticati e attendere 24 ore prima di effettuare la lettura.

Anche se dovrai aspettare ancora così a lungo per soddisfare gli standard del settore, sappi che le nostre sonde Rapid RH possono darti un'idea del tuo contenuto di umidità entro la prima ora. Questa anteprima può darti più tempo per pianificare come affrontare eventuali problemi legati all'umidità.

3. Valutare i risultati dell'umidità

Ora che hai i valori di umidità, come fai a sapere se sono troppo alti?

Gli standard ASTM raccomandano che il calcestruzzo abbia un'umidità relativa inferiore al 75%, o al valore specificato dal produttore. Se i valori sono superiori a quelli raccomandati, attendere che il sottofondo in calcestruzzo si acclimati prima di installare il pavimento.

Di solito queste informazioni sono reperibili sul sito web del produttore del pavimento.

Come correggere i livelli elevati di umidità

Se si riscontrano elevati livelli di umidità nel massetto in calcestruzzo, ecco alcune misure che è possibile adottare per correggerli:

1. Arresta l'umidità prima che raggiunga il pavimento

Prima di fare qualsiasi altra cosa, è opportuno verificare se ci siano fonti di infiltrazione di umidità.

In caso contrario, gli elevati livelli di umidità potrebbero essere dovuti all'acqua rimasta quando il calcestruzzo è stato inizialmente miscelato e versato.

Ma se una perdita da una finestra o da un tubo è la causa degli alti livelli di umidità nel sottopavimento, è necessario sigillarli per impedire future infiltrazioni di umidità.

2. Asciugare il sottopavimento

Ora non ci resta che asciugare il massetto per ridurre l'umidità del calcestruzzo. Usate dei ventilatori per migliorare il flusso d'aria nella stanza e regolate la temperatura secondo necessità. L'aggiunta di deumidificatori nella zona aiuterà a eliminare l'umidità in eccesso.

Alcune solette, soprattutto quelle più vecchie in cui non sono mai stati installati i ritardanti del vapore acqueo, potrebbero non asciugarsi mai completamente. In questo caso, l'unica opzione potrebbe essere l'installazione di un sistema di mitigazione dell'umidità sopra il calcestruzzo.

3. Monitorare i livelli di umidità

Tieni d'occhio le sonde di umidità relativa mentre aspetti che il massetto si asciughi.

Puoi semplificare questo processo eseguendo l'aggiornamento al nostro Vero sistema di monitoraggio remotoCon questo sistema è possibile visualizzare le letture dell'umidità relativa in qualsiasi momento e ovunque, senza doversi recare sul luogo di lavoro.

Ciò significa che potrai tenere sotto controllo i valori di umidità relativa anche senza recarti in cantiere. Saprai quando il massetto ha raggiunto il livello di umidità ideale per iniziare la posa del pavimento.

Cosa significa per te garantire la qualità del pavimento

Assicurarti che il sottofondo in cemento abbia il giusto livello di umidità prima di installare i rivestimenti per pavimenti può aiutarti a evitare molti grattacapi in futuro.

Innanzitutto, non dovrai preoccuparti che l'umidità danneggi il tuo pavimento. E non dovrai nemmeno preoccuparti di deludere i tuoi clienti.

Controllare il sottofondo in cemento può aiutarti a costruirti la reputazione di installatore di pavimenti attento e scrupoloso, che fa tutto il necessario per fornire pavimenti di alta qualità.

Tutto inizia con un accurato test di umidità.

Ottieni oggi stesso una pavimentazione di qualità superiore con il nostro rapido misuratore di umidità del calcestruzzo C555 e le nostre sonde in situ Rapid RH all'avanguardia.

Trovali nel nostro negozio on-line.

Ultimo aggiornamento l'6 marzo 2025

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *