Il futuro dei test di umidità: il vero monitoraggio remoto

Come professionista dei pavimenti, puoi apprezzare come la tecnologia abbia notevolmente migliorato i test di umidità del calcestruzzo negli ultimi decenni. Ciononostante, devi comunque recarti in cantiere di tanto in tanto per monitorare l'asciugatura della soletta.

Ma ora è possibile portare i test di umidità del calcestruzzo a un livello superiore, evitando questi inconvenienti, grazie al vero monitoraggio remoto.

True Remote Monitoring™, una partnership tra Rapid RH® L6 di Wagner Meters e Floorcloud™, consente di monitorare le condizioni di umidità del calcestruzzo da qualsiasi parte del mondo. Non è più necessario essere in cantiere per rimanere informati sull'asciugatura del calcestruzzo.

Vedremo come il monitoraggio remoto effettivo può fare la differenza nella tua attività di pavimentazione, analizzando i seguenti aspetti:

Per iniziare, vediamo come i test di umidità si sono evoluti fino a raggiungere il livello attuale.

L'evoluzione dei test di umidità del calcestruzzo

Le analisi dell'umidità del calcestruzzo iniziarono negli anni '1950 con il test del cloruro di calcio. Questo test prevedeva il calcolo del tasso di emissione di vapore acqueo (MVER) pesando i cristalli di cloruro di calcio prima e dopo il loro deposito sul calcestruzzo.

Per 40 anni le cose sono andate avanti così.

Ma poi, negli anni '1990, le scoperte nella ricerca iniziarono a dimostrare che il cloruro di calcio non era il metodo più accurato, o per niente accurato. I pavimenti avevano ceduto, anche con test che mostravano livelli di umidità "accettabili". Bisognava fare qualcosa.

Si è capito che un'accurata analisi dell'umidità era fondamentale per garantire la qualità del progetto. Senza di essa, si rischiava di installare inconsapevolmente il pavimento sul cemento prima che si asciugasse completamente, con il rischio di rovinarlo.

L'Università Tecnica di Lund, in Svezia, ha condotto alcune delle prime ricerche per rispondere alla necessità di migliorare i test di umidità. Alla fine, è stata trovata una soluzione: il NordTest, che ha costituito la base per i test di umidità relativa (UR).

Da allora, i test di umidità del calcestruzzo hanno continuato a progredire. Nel corso degli anni, la tecnologia digitale è stata sempre più integrata nelle nostre vite, e anche i test di umidità del calcestruzzo sono diventati digitali.

Wagner Meters ha sviluppato opzioni digitali compatibili con il nostro test Rapid RH. È possibile acquistare DataGrabber® per memorizzare i risultati e utilizzare il applicazione DataMaster™ gratuita per documentare tali risultati in modo organizzato e approfondito.

Il registratore intelligente™ monitora le condizioni ambientali nella stanza per individuare eventuali cambiamenti e il modo in cui potrebbero influire sul calcestruzzo.

Misuratore di umidità del calcestruzzo C555 può aiutare a individuare le aree con maggiore umidità nella soletta di calcestruzzo che richiedono ulteriori test.

Poi c'è il vero monitoraggio remoto.

Il vero monitoraggio remoto coinvolge tre sistemi: il sistema Rapid RH, l'extender di portata Data Grabber e Floorcloud

Cos'è il vero monitoraggio remoto

Vero monitoraggio remoto è un sistema che funziona con il sistema Rapid RH e DataGrabber. Permette di monitorare l'umidità relativa del calcestruzzo da qualsiasi parte del mondo (purché si disponga di una connessione di rete cellulare o di un'altra forma di connessione internet). Potete controllare i vostri sensori in tutta tranquillità, senza essere in cantiere!

Il vero monitoraggio remoto coinvolge sia Rapid RH che Floorcloud, una piattaforma che consente di monitorare da remoto le condizioni del calcestruzzo, come:

  • Condizioni climatiche ambientali
  • Umidità relativa nel calcestruzzo
  • Temperatura
  • Punto di rugiada

I dati raccolti vengono trasmessi a un database cloud, dove è possibile confrontarli con le specifiche dei produttori e stabilire il successivo corso d'azione.

Floorcloud è facile da usare. Ci sono solo tre passaggi:

  1. Crea un progetto.
  2. Seleziona i prodotti che vuoi utilizzare.
  3. Connettersi ai sensori.

Come abbiamo detto, il monitoraggio remoto reale semplifica il tuo lavoro e lo rende più efficiente. Ecco come.

I vantaggi del vero monitoraggio remoto

Il monitoraggio remoto dell'umidità del calcestruzzo offre numerosi vantaggi rispetto al monitoraggio regolare. Tra questi:

  • Minori spostamenti in cantiere prima dell'installazione del pavimento. Il vero monitoraggio remoto ti fornisce tutte le condizioni ambientali e concrete da qualsiasi luogo tu sia, così non devi essere sul posto di lavoro per raccogliere informazioni.
  • Meno tempo sprecato. Il monitoraggio remoto effettivo consente di pianificare e mobilitare manodopera, prodotti e attrezzature per i cantieri quando il calcestruzzo è pronto. In questo modo, non dovrete più tirare a indovinare.
  • Monitoraggio delle condizioni del cantiere durante l'acclimatamento e la posa della pavimentazione. In questo modo puoi essere certo di rispettare le specifiche del produttore del pavimento.
  • Creazione di documentazione senza interruzioni che possono poi essere condivisi con le varie parti interessate e archiviati in modo sicuro nel cloud.

Concentriamoci su alcuni aspetti:

Efficienza in termini di tempo e costi

Il vero monitoraggio remoto è un passo avanti rispetto a qualsiasi altro metodo per ottenere dati di lavoro

Il monitoraggio remoto effettivo consente di accedere alle letture da qualsiasi parte del mondo. Questo riduce il numero di volte in cui è necessario recarsi in cantiere per raccogliere ulteriori letture, risparmiando sulle spese di viaggio e consentendo di dedicare i propri impegni ad altre attività importanti.

In quale altro modo può migliorare la tua programmazione?

Consideriamo questo:

Si organizzano manodopera e materiali per arrivare in una certa data, solo per scoprire che il calcestruzzo non è sufficientemente asciutto in quella data o che le condizioni ambientali non erano quelle specificate. Questo crea molti inutili tempi morti e confusione.

Tutto questo è ormai un ricordo del passato con il Monitoraggio Remoto Reale. Basta programmare un solo orario, aumentando non solo la propria efficienza, ma anche quella di tutti gli altri. E si evita di dover raggiungere il cantiere per controllare.

Professionalità e miglioramento della qualità

Grazie al monitoraggio remoto, si alza l'asticella per l'installazione dei pavimenti.

Non c'è bisogno di controllare e ricontrollare e di fare indovinelli. Ti dice quando il calcestruzzo ha raggiunto il livello di umidità appropriato e quando è sicuro posare un pavimento sopra.

In questo modo, il monitoraggio dell'umidità non è più il labirinto di congetture e controlli costanti di una volta. È più simile a un sistema di monitoraggio passivo in background. In ogni situazione, un servizio in esecuzione in background è molto più facile da gestire e molto meno stressante di uno sempre in primo piano che richiede attenzione.

Collaborazione e gestione dei dati

Il vero monitoraggio remoto ti offre il vantaggio di poter comunicare meglio con gli altri soggetti coinvolti nel processo di installazione.

È possibile condividere i dati sull'umidità con tutti i soggetti coinvolti in cantiere. In questo modo, anche loro saranno a conoscenza dei dettagli, potendo pianificare i propri lavori in modo migliore ed efficiente. I dati sono inoltre chiari e concisi, e si possono fornire informazioni accurate a tutti i soggetti coinvolti, invece di essere vaghi perché non si hanno le informazioni necessarie.

Un linguaggio chiaro, dati e una pianificazione più precisa migliorano la comunicazione tra gli appaltatori generali e gli altri soggetti direttamente coinvolti nel progetto, ma anche con altre parti interessate che potrebbero voler sapere cosa sta succedendo.

Inoltre, i tuoi dati sono più organizzati e sicuri quando vengono condivisi nel cloud.

Le prospettive future con un vero monitoraggio remoto

I progetti di costruzione si stanno evolvendo e il monitoraggio remoto reale si sta evolvendo per soddisfare le esigenze di queste nuove dinamiche. Miglioreremo la tecnologia per supportare al meglio la gestione e l'esecuzione dei progetti.

Aggiungi un vero monitoraggio remoto alla tua cassetta degli attrezzi digitale

Nell'era digitale in cui viviamo, il modo in cui vengono fatte le cose cambia continuamente e True Remote Monitoring risponde alla richiesta di miglioramento.

Non dovrai più preoccuparti di pianificazione, tempi e costi. Il monitoraggio remoto ti aiuterà a pianificare senza preoccupazioni e senza incertezze.

Non sarà più necessario assicurarsi che tutte le parti coinvolte siano informate. Il monitoraggio remoto può condividere ogni risultato con chi ne ha bisogno.

Chi non vorrebbe che la propria vita lavorativa fosse molto più semplice e facile? Scopri di più su Vero sistema di monitoraggio remoto oggi.

Ultimo aggiornamento l'4 marzo 2025

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *