Condizioni ottimali per tempi di asciugatura più rapidi del calcestruzzo

Stanco di aspettare che il calcestruzzo si asciughi durante i tuoi progetti edili? Vuoi conoscere le condizioni migliori per tempi di asciugatura più rapidi? Non cercare oltre!

In questo articolo esploreremo i fattori che influiscono sul processo di essiccazione del calcestruzzo e come è possibile ottimizzare queste condizioni per accelerare i tempi di essiccazione.

Dal controllo del contenuto di umidità nell'impasto iniziale alla scelta della finitura giusta e alla creazione dell'ambiente ideale, vi forniremo preziosi spunti e consigli pratici.

Miscela di calcestruzzo fresco

Non lasciare che i tempi di asciugatura lenti rallentino ulteriormente il tuo progetto.

Continua a leggere per scoprire le condizioni migliori per accelerare l'asciugatura del calcestruzzo.

Quando si pianificano le tempistiche di un progetto edilizio, il tempo previsto per l'asciugatura del calcestruzzo sembra essere uno dei problemi che affliggono molti degli artigiani addetti alle finiture nelle fasi avanzate del processo di costruzione.

Diversi fattori possono influenzare il processo di asciugatura e rallentarlo fino a causare gravi costi e disagi ai professionisti addetti alla pavimentazione e agli appaltatori generali che lo attendono.

La buona notizia è che è anche possibile accelerare questo processo creando le condizioni ottimali che consentano all'umidità necessaria (o vapore acqueo) di fuoriuscire dalla lastra di calcestruzzo.

La giusta miscela di calcestruzzo

Uno dei primi punti in cui controllare la quantità di umidità in una soletta di calcestruzzo è la miscela iniziale. Maggiore è il volume d'acqua aggiunto al calcestruzzo, maggiore sarà la quantità che dovrà essere rimossa durante il processo di essiccazione. Abbastanza elementare, vero?

La sfida di ridurre eccessivamente i livelli d'acqua nell'impasto iniziale è che aumenta il rischio di fessurazioni dovute al ritiro della lastra finita. Inoltre, riduce i percorsi naturali che il vapore acqueo utilizza per fuoriuscire dalla lastra, ritardando così i tempi di asciugatura anziché migliorarli.

Cazzuola per calcestruzzo

Altre opzioni, come agenti essiccanti o sostituti sintetici degli aggregati, possono contribuire a ridurre il contenuto d'acqua iniziale, ma ognuna comporta i suoi rischi, quindi è consigliabile informarsi attentamente. Potrebbe trattarsi di un compromesso che non vi farà guadagnare tempo prezioso.

La giusta finitura

Una volta colato il calcestruzzo, anche la finitura a cazzuola applicata avrà un impatto tempo di asciugatura del calcestruzzoQuella finitura liscia e dura può effettivamente sigillare la superficie del calcestruzzo "pizzicando" i capillari necessari per consentire all'umidità di spostarsi in superficie e di allontanarsi.

Anche un angolo della lama elevato, un'elevata velocità della lama o un tentativo di lucidatura troppo rapida possono avere lo stesso effetto, quindi non avere fretta nella stesura, altrimenti il ​​programma di asciugatura potrebbe pagarne il prezzo.

L'ambiente giusto

Il modo migliore per ottimizzare un programma di asciugatura è assicurarsi che l'ambiente circostante la lastra sia in condizioni ideali.

Queste condizioni sono una combinazione di temperatura dell'aria ambiente + umidità relativa ambiente sopra la soletta + movimento dell'aria + apparecchiatura di deumidificazione.
Unità HVAC commerciale

  • La temperatura dell'aria e l'umidità relativa (UR) ambiente interagiscono in modo inversamente proporzionale per creare le condizioni ottimali per il trasferimento dell'umidità dalla soletta all'aria. Quando la temperatura aumenta, l'aria è in grado di trattenere più umidità (livelli di umidità più elevati), quindi riportare l'area alle condizioni di esercizio fornisce (nella maggior parte dei casi) le condizioni ideali per far asciugare la soletta nel modo più efficiente possibile.
  • Il movimento dell'aria estrae l'umidità dalla superficie della lastra di calcestruzzo in un ciclo che consente a una maggiore quantità di umidità di salire dall'interno della lastra e di essere estratta fino a raggiungere un punto di equilibrio con l'aria circostante.
  • Poiché l'umidità si muove nell'aria e viene fatta circolare con il movimento dell'aria, disporre di un sistema di deumidificazione in grado di estrarre l'umidità dall'aria consentirà un ciclo di asciugatura continuo. La maggior parte dei sistemi HVAC non è semplicemente in grado di rimuovere l'umidità rilasciata dal calcestruzzo in fase di asciugatura e, se questa circola solo nell'ambiente circostante, il calcestruzzo impiegherà molto tempo per asciugarsi secondo le specifiche di installazione.

La giusta combinazione di questi fattori creerà le condizioni di essiccazione ideali per le applicazioni in calcestruzzo.


Download gratuito: 7 cose che potresti non sapere sulle lastre di cemento

Il test di umidità del calcestruzzo corretto

In definitiva, l'unico modo per determinare se la lastra di cemento è asciutta secondo le specifiche è testare l'umidità relativa con il test di umidità relativa, come il RH rapida®.

A differenza dei tradizionali test superficiali, il test di umidità relativa (RH) viene effettuato all'interno della lastra per determinare con precisione le condizioni di umidità. È un metodo collaudato per determinare i livelli di umidità prima di procedere con l'applicazione di una pavimentazione o per scegliere i prodotti finali in base alle tolleranze di umidità.

Può essere utile anche per determinare la scelta delle misure di essiccazione applicate in base alle attuali condizioni di umidità della lastra e alla pianificazione del progetto.

Rapid RH fornisce le condizioni di umidità "finali" di una soletta di calcestruzzo se dovesse essere sigillata (con un sigillante o un'altra applicazione di pavimentazione); in quel momento, le decisioni relative alle condizioni di asciugatura e all'applicazione della pavimentazione possono essere prese con una valutazione completa e accurata della soletta di calcestruzzo.

Con le migliori condizioni e test accurati dell'umidità relativa per verificare il processo, è possibile migliorare i tempi di asciugatura per ottenere risultati di pavimentazione eccellenti e duraturi.

Ultimo aggiornamento il 11 gennaio 2024

Commenti

  1. È stato interessante quando hai spiegato che il tempo di asciugatura del calcestruzzo è influenzato da una combinazione di temperatura e umidità nell'aria. Io e mio marito stiamo valutando l'installazione di un vialetto in pietra mista perché ci piace l'aspetto rustico della pietra mista. Grazie per avermi aiutato a sentirmi informata e pronta a discutere i tempi di asciugatura con un'impresa di calcestruzzo!

  2. Arturo Valenzuela Jr. dice:

    Quanto tempo ci vorrebbe perché una piccola quantità di cemento si asciughi attorno alla curva di una tazza del water?

    • Jason Spangler dice:

      Artù:

      Grazie per la domanda. In un ambiente favorevole, ci vorranno 30 giorni perché ogni XNUMX cm di spessore si asciughi a un livello ragionevole. In bocca al lupo.

  3. conrad dice:

    E per quanto riguarda i gradini in cemento gettato in vasche di acciaio? Quanto tempo impiega normalmente a indurirsi?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *