Non perderti le ultime novità nel settore dei pavimenti commerciali

La tua azienda è aggiornata sulle ultime novità nel settore dei pavimenti commerciali?

Cosa succede se qualcosa che hai fatto per anni non è più la soluzione migliore, né per te né per i tuoi clienti?

Robert Bode, vicepresidente operativo di CB Flooring, è giunto a questa conclusione eseguendo test di umidità sul calcestruzzo.

Lui e il suo team avevano fatto affidamento per lungo tempo sul test del cloruro di calcio, ma si resero conto che il test dell'umidità relativa (RH) avrebbe fornito loro risultati più accurati e una maggiore garanzia di servire bene i propri clienti.

"Dopo 30 anni di utilizzo del metodo di analisi del cloruro di calcio, avevamo bisogno di aiuto per familiarizzare con questo nuovo processo", spiega Bode. Si è organizzato per formare il suo team e gli appaltatori generali sui metodi aggiornati per evitare problemi di umidità nei pavimenti.

CB Flooring è stata proattiva nella formazione continua. E parleremo del perché anche la tua azienda dovrebbe fare lo stesso. Esamineremo:

Alla fine, sarai a conoscenza delle ultime novità in fatto di test di umidità del calcestruzzo e avrai le risorse per ulteriore formazione.

Perché la formazione continua è importante nel settore dei pavimenti commerciali

Gruppo di persone al lavoro sulla progettazione degli interni di una nuova casa. Discussione animata sulla costruzione di una nuova casa.

Rispetta gli standard ASTM per assicurarti che le tue installazioni siano conformi alle linee guida più recenti.

La formazione continua ti garantisce di offrire ai tuoi clienti il ​​miglior servizio possibile, e al contempo di crescere come azienda. La qualità del tuo lavoro dipende da questo.

Con conoscenze e competenze aggiornate, sarai in grado di lavorare in modo più sicuro ed efficace, risparmiando tempo e denaro. È una vittoria per te e per i tuoi clienti.

Alcune competenze o certificazioni potrebbero permetterti di guadagnare di più o di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo settore. Questo perché i clienti ti considereranno più credibile, il che significa che saranno più propensi a fidarsi di te e a consigliarti ad altri.

La formazione continua permette anche di rimanere al passo con i più recenti standard del settore. Dopotutto, possono diventare obsoleti o cambiare. Oppure, come ha scoperto CB Flooring con il test del cloruro di calcio, non era più l'opzione più accurata per il proprio lavoro.

In qualità di installatore di pavimenti commerciali, dovrai prestare attenzione ai seguenti standard:

  • Standard dell'American Concrete Institute (ACI)
  • Norme internazionali ASTM relative al calcestruzzo
  • Standard OSHA
  • Codici locali relativi al calcestruzzo

Diamo un'occhiata ad alcuni aggiornamenti chiave di cui essere a conoscenza quando si tratta di test dell'umidità relativa (RH) del calcestruzzo, gli stessi aggiornamenti adottati da CB Flooring.

Aggiornamenti chiave nei test di umidità del calcestruzzo

Dagli anni '1940, i test superficiali sono diventati la norma per determinare i livelli di umidità del calcestruzzo prima della posa di un pavimento. Ma negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha scoperto metodi di prova più accurati. Purtroppo, la mancanza di formazione continua in questo campo fa sì che molti posatori di pavimenti utilizzino ancora metodi più datati e meno accurati.

Tra questi metodi più datati figurano il metodo del foglio di plastica (ASTM D4263-05) e il più diffuso test del cloruro di calcio (ASTM F2659). Entrambi i metodi rivelano l'umidità superficiale del calcestruzzo, ma non forniscono una panoramica completa della soletta.

Tuttavia, negli anni '1990, i ricercatori dell'Università Tecnica di Lund, in Svezia, hanno iniziato a studiare metodi per ottenere una migliore comprensione delle condizioni di umidità del calcestruzzo. Hanno scoperto che, praticando fori di prova a una profondità specifica nella soletta e posizionando sonde di umidità relativa, gli installatori possono capire quanta umidità si sposterà in superficie nel tempo.

A seguito di questa ricerca, la Portland Cement Association ha condotto alcuni studi che hanno dimostrato che i test superficiali del calcestruzzo (come il metodo del cloruro di calcio) non sempre fornivano risultati accurati.

Nel 2002, le loro conclusioni hanno contribuito a sviluppare un nuovo standard, ASTM F2170, per i test di umidità relativa in situ.

Combinando le ricerche dell'università svedese e della Portland Cement Association, questo standard richiede la perforazione fino al 40% di profondità e l'inserimento di sonde per misurare l'umidità relativa del calcestruzzo.

Ma come abbiamo sottolineato, gli standard evolvono.

Ulteriori ricerche sui test superficiali del calcestruzzo hanno portato a una modifica della norma ASTM F2659 nel 2010: non è più consentito l'uso di cloruro di calcio per il calcestruzzo leggero. Il test di umidità relativa (RH) è ora l'opzione più accurata.

Inoltre, nel 2018, il test F2170 ha subito alcune modifiche. I ricercatori hanno scoperto che il test poteva fornire risultati accurati dopo sole 24 ore di equilibratura, anziché 72. Un notevole risparmio di tempo per gli installatori di pavimenti!

Seguendo questi cambiamenti e aggiornamenti, gli installatori di pavimenti commerciali saranno nella posizione migliore per trarne vantaggio.

Certificazioni di settore e programmi di formazione

Molti programmi di certificazione e formazione sulla pavimentazione sono disponibili online.

I programmi di certificazione e formazione sono un ottimo modo per rimanere al passo con gli standard e le tecnologie più recenti. Inoltre, puoi aggiungere competenze specialistiche al tuo "armamentario", rendendoti più prezioso per i clienti.

La chiave è trovare corsi attinenti al tuo lavoro attuale o che potrebbero aiutarti ad ampliare le tue competenze per soddisfare le esigenze dei clienti.

American Concrete Institute Concrete, con il suo slogan "sempre in progresso", offre numerosi programmi di certificazione attraverso la sua ACI University. Tra questi:

  • Fondamenti del calcestruzzo e dei materiali
  • Costruibilità concreta
  • Progettazione dell'ancoraggio
  • Procedure di richiesta di riparazione
  • E altro ancora!

L'ACI offre anche webinar, corsi on-demand e archivi di presentazioni online gratuite degli ultimi anni.

Un'altra risorsa online per la formazione sulla corretta costruzione di solette in calcestruzzo è Seminari Stegoche ti aiuterà a orientarti tra tutti gli ultimi parametri di riferimento e linee guida del settore.

E non devi limitarti ai programmi online. Parla con altri esperti del tuo settore e scopri cosa consigliano. Oppure contatta le associazioni di categoria locali per scoprire se organizzano workshop o fiere di settore dove potresti imparare e fare networking con altri professionisti del tuo settore.

Tieni presente che se utilizzi un prodotto o uno strumento specifico, tu (e il tuo team) potreste aver bisogno di una formazione specifica. Sarebbe un errore non menzionare la nostra Certificazione rapida RH, che fornisce le informazioni più recenti su ASTM F2170 e su come eseguire i test di umidità relativa. E non perdetevi "Perché, cosa e come eseguire i test di umidità del calcestruzzo. "

Ci piacerebbe aiutarti anche in altri modi. Abbiamo fornito questo tipo di supporto a CB Flooring durante la transizione dai test del cloruro di calcio a quelli dell'UR. Ecco cosa ha detto Bode a riguardo:

Ho contattato Wagner e presto ho incontrato Jason Spangler, che è diventato il mio consulente... per quanto riguarda la configurazione delle sonde di umidità relativa. Dai voli che hanno attraversato il paese per raggiungere la nostra sede di Columbia, nel Maryland, diverse volte per una formazione pratica, all'ascolto di tutte le nostre storie sui test di umidità relativa, Jason e Wagner sono stati una risorsa preziosa per questa azienda, aiutandoci a istruire i nostri appaltatori generali su come evitare catastrofici guasti dovuti all'umidità.

Le ultime novità in metodi e tecniche per testare l'umidità del calcestruzzo

Oltre agli standard e alle tecniche di settore, le tecnologie più recenti hanno anche migliorato i flussi di lavoro. È il caso dei metodi di analisi dell'umidità del calcestruzzo. Ecco alcuni degli aggiornamenti:

  • Funzionalità Bluetooth®: Alcuni test RH possono connettersi allo smartphone tramite Bluetooth, consentendo di ottenere automaticamente le letture.
  • App per smartphone: Consentono di raccogliere dati dalle letture, visualizzare le tendenze e stampare report per i clienti.
  • Monitoraggio remoto: Ora è possibile effettuare un test RH e tenere traccia delle misurazioni da qualsiasi parte del mondo. Vero monitoraggio remoto è uno strumento che ti permette di farlo. Niente più perdite di tempo andando avanti e indietro dal cantiere mentre aspetti che il calcestruzzo si asciughi!

La formazione continua è vantaggiosa per te e per i tuoi clienti

Un proprietario di casa ha pubblicato su Forum sui pavimenti con il titolo: "AIUTO URGENTE!!" Erano preoccupati per l'installazione del pavimento nella loro casa perché gli installatori non avevano controllato l'umidità del calcestruzzo.

Non lasciare che quello diventi il ​​tuo cliente.

Non è molto meglio assicurare ai tuoi clienti che possiedi le competenze e le tecniche più recenti? E ​​che possono fidarsi che il lavoro venga svolto bene?

Rimanendo aggiornati sugli standard e le pratiche più recenti e rispettandoli, risparmierete ai vostri clienti lo stress di dover verificare la correttezza dell'installazione. Saranno soddisfatti e la vostra attività avrà molte più probabilità di prosperare.

È davvero una situazione vantaggiosa per tutti.

Commenta qui sotto e facci sapere quale formazione o certificazione intendi seguire in futuro.

Ultimo aggiornamento il 28 febbraio 2025

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *