8 motivi per accendere il tuo impianto HVAC

Stai pensando di spegnere il tuo impianto HVAC per risparmiare sulle bollette o rispettare le scadenze dei lavori? Ripensaci!

In questo articolo esploreremo otto validi motivi per cui dovresti accendere e lasciare accesi i tuoi sistemi di riscaldamento e ventilazione (HVAC).

Mantenere operativo il tuo sistema HVAC offre numerosi vantaggi: dalla riduzione dei tempi di asciugatura del calcestruzzo nuovo al miglioramento del flusso d'aria e alla garanzia della conformità ASTM.

Discuteremo anche di come un sistema HVAC funzionante contribuisca all'accurata acclimatazione del pavimento, a una migliore ventilazione, a un comfort superiore e al funzionamento a lungo termine dell'edificio.

Non sottovalutare l'importanza del tuo sistema HVAC nel mantenere livelli ottimali di temperatura e umidità. Continua a leggere per scoprire perché mantenerlo in funzione è la scelta giusta per il tuo progetto edilizio.

Nell'interesse della riduzione dei costi delle utenze, nella fretta di un programma di costruzione o anche in base alle opinioni sulla necessità di pre-occupazione, disattivare i sistemi di riscaldamento e ventilazione (HVAC) può sembrare un'opzione valida per il team di costruzione interessato all'efficienza e al mantenimento dei costi finali.

Tuttavia, a lungo termine, esistono valide ragioni per attivare e mantenere attivi tutti i controlli ambientali per un edificio. Questo è particolarmente vero quando si affrontano problemi di gestione dell'umidità in calcestruzzo, pavimenti e altri materiali da costruzione.

Durante la costruzione

  1. Riduzione del tempo di asciugatura del nuovo calcestruzzo – As calcestruzzo si asciuga, il vapore acqueo sale dal fondo della lastra verso la superficie dove evapora, consentendo a più vapore acqueo di muoversi verso l'alto e verso l'esterno della lastra in un ciclo continuo fino a raggiungere un equilibrio con l'aria circostante. Questo processo naturale è interamente collegato a condizioni ambientali, quindi quando il sistema HVAC non è in funzione, i tempi di asciugatura saranno notevolmente rallentati.

    Solo i test di umidità relativa possono monitorare accuratamente queste condizioni di umidità interna, ma un sistema HVAC funzionante migliora i tempi di asciugatura stabilizzando le condizioni ambientali.

  2. Flusso d'aria migliorato – Una parte integrante del processo di essiccazione del calcestruzzo è il flusso d'aria che aiuta l'umidità in eccesso ad allontanarsi dallo spazio attorno alla soletta. Quando i sistemi HVAC sono in funzione, aiutano a controllare la temperatura, creando al contempo un movimento d'aria dentro e fuori dall'edificio che aiuta anche l'umidità in eccesso a fuoriuscire.
  3. Conformità ASTM – Una misurazione accurata dell'umidità è inoltre fondamentale per fornire la prova della garanzia, limitare la responsabilità e soddisfare gli standard del settore che forniscono le migliori pratiche per la gestione dell'umidità. Standard come ASTM F2170 specificare che sia la soletta di calcestruzzo che lo spazio aereo sopra la soletta siano in condizioni di servizio (sistemi HVAC in funzione) per almeno 48 ore prima di iniziare il test dell'umidità relativa (RH).

Durante l'installazione

  1. Acclimatazione accurata del pavimento – Un passaggio cruciale nella posa dei pavimenti è lasciare che i materiali raggiungano un livello di umidità equilibrato con l'ambiente circostante. Questo vale in particolare per i pavimenti in legno o qualsiasi altro materiale igroscopico per pavimenti, e si applica anche a ogni componente o strato di un sistema di pavimentazione. Questo stato, denominato contenuto di umidità di equilibrio o EMC, può essere raggiunto con precisione solo se tutti gli elementi dell'edificio sono in condizioni operative ottimali. Temperatura e umidità relativa devono essere costanti per evitare costosi problemi alla pavimentazione.
  2. Ventilazione migliorata – Anche nell'era degli adesivi e delle finiture a basso contenuto di COV, i materiali da costruzione producono una notevole quantità di gas di scarico, rilasciando particelle nell'aria e nello spazio circostante. Un sistema HVAC efficiente garantisce la circolazione dell'aria necessaria per rimuovere questi elementi dall'ambiente chiuso della struttura edilizia.

Download gratuito: 4 motivi per cui il tuo calcestruzzo impiega un'eternità ad asciugarsi

Durante l'occupazione

  1. Comfort migliorato –Presa d'aria a pavimento Le prese d'aria, l'aria condizionata, il riscaldamento, i ritardanti del vapore, gli umidificatori e i deumidificatori contribuiscono tutti a controllare i livelli di temperatura e umidità negli edifici e parte della loro funzione è mantenere l'umidità a livelli ottimali sia per i materiali degli edifici che per le persone che occuperanno tali edifici. L'umidità in eccesso può portare a problemi che possono avere un impatto su entrambi salute umana e degli edifici, quindi mantenere il sistema HVAC in condizioni ottimali rende la vita un po' più confortevole per tutti.
  2. Evitare la sindrome dell’edificio vuoto – Qualsiasi edificio lasciato vuoto per un lungo periodo di tempo sarà suscettibile ai cambiamenti giornalieri, settimanali e stagionali del vento e del tempo. Questi cambiamenti a volte drastici di temperatura e umidità possono essere molto dannosi per i materiali da costruzione, causando crepe, deformazioni, spostamenti, guasti adesivi, muffe e funghi, rigonfiamenti e altro ancora. Anche se utilizzati a livelli minimi, gli impianti HVAC possono essere una delle migliori misure preventive per qualsiasi edificio.
  3. Funzione a lungo termine – Il successo di un progetto edilizio non si misura solo dal rispetto delle scadenze di costruzione. È dimostrato anche dalla funzionalità a lungo termine di quella costruzione. Comprendere l'importanza dei sistemi HVAC e il loro ruolo nel mantenere livelli ottimali di temperatura e umidità può fare la differenza tra anni di utilizzo funzionale e anni di interventi in garanzia e problemi di responsabilità.

Con questi otto motivi in ​​mente, è chiaro che accendere e lasciare acceso il sistema HVAC è essenziale per l'efficienza e le prestazioni dell'edificio. Non scendere a compromessi sui vantaggi che un sistema HVAC correttamente funzionante può offrire.

Considerando l'impatto dei sistemi HVAC sulla gestione dell'umidità, la scelta giusta è sicuramente quella di tenerli accesi e in funzione.

Ultimo aggiornamento il 10 dicembre 2024

Commenti

  1. Articolo fantastico! Il controllo della temperatura e della circolazione nelle nostre case è reso più accessibile dagli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), che ci aiutano a evitare il surriscaldamento e la sudorazione eccessiva.

  2. Craig DeWitt dice:

    Ciao Jason,
    Pur concordando con il tuo ragionamento, vedo alcuni problemi nell'utilizzo di impianti HVAC per raggiungere gli obiettivi che hai menzionato. Innanzitutto, la maggior parte degli impianti HVAC non è operativa, o addirittura installata, fino a molto tempo dopo il completamento dei lavori in calcestruzzo. In molti casi, non si riesce nemmeno a ottenere energia sufficiente per farli funzionare finché l'edificio non supera l'ispezione finale. Le attrezzature temporanee e portatili possono essere d'aiuto, ma sono soggette a furto o ad altri utilizzi.

    Cosa intendi con "acceso e funzionante"? Se "acceso" significa impostare il termostato per accendere l'unità quando c'è bisogno di caldo o freddo, l'unità potrebbe non accendersi per settimane in climi o stagioni miti. Se "acceso" significa lasciare la ventola accesa, si otterrà sicuramente un movimento d'aria, ma si ostruiranno anche i filtri e contamineranno condotti e impianti al punto da dover essere puliti prima dell'occupazione dell'abitazione. Anche le ventole accese con l'aria condizionata accesa possono aumentare i livelli di umidità anziché ridurli. L'acclimatazione non avviene riscaldando un edificio in inverno nella mia zona.

    Abbiamo costruito milioni di metri quadrati di edifici senza impianti HVAC operativi durante la costruzione (e abbiamo milioni di metri quadrati di spazio occupato con impianti HVAC scarsi o addirittura assenti). Hanno avuto successo se si presta attenzione all'umidità, e falliscono se non lo si fa. Ecco a cosa servono i test di umidità.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *